Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoColpo a Scafati, continua la rincorsa del Città de la Cava

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Colpo a Scafati, continua la rincorsa del Città de la Cava

Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2012 00:00:00

Vince con gli episodi determinanti. Vince dopo aver fatto meglio nel primo tempo e poi concesso nel secondo all’avversario chance notevoli. Ma il Cava alla fine vince e quindi rafforza le ambizioni di primato.

Sblocca a metà ripresa con l’astuzia e la bravura di Lupico, che danza sull’erba sintetica e mette assist all’indietro, sul secondo palo, al liberissimo di colpire Claudio De Rosa. Raddoppia con l’inciampo del centrale di casa Ruotolo, che temendo guai peggiori fredda il portiere amico Gallo e finisce per esaltare un suggerimento sempre di Claudio De Rosa (capitano da riprendere per l’insubordinazione verso il mister nell’atto della sostituzione nel finale), destinato a servire qualcuno o a provocare qualcosa. E qui le proteste dello Sporting: il capitano metelliano avrebbe avviato l’azione toccando di mano.

Lezione troppo dura per la squadra di De Felice: dopo un primo tempo difficoltoso, con distanze da 4-4-2 non ortodosse, gialloblù diversi nella ripresa, capaci di sfiorare il bersaglio in due occasioni da rimpianto, cioè da vantaggio che avrebbe cambiato il volto e la storia della partita. La prima occasione con il poco mobile e pochissimo guardabile De Luca al 4’: ripartenza e diagonale conclusivo buttato via alla grande, con mira da fischi e pernacchie, più virtuali che reali, considerando il pubblico scafatese come al solito in edizione limitata. La seconda al 13’: impatto sospetto Apicella-D’Antuono, poi Colantuono ed il mezzo miracolo dello stesso D’Antuono su Liguori.

Il primo tempo, invece, aveva sorriso in contenuti alla truppa di Pietropinto, con un 4-2-3-1 reso tonico dalla qualità di Balzamo, bravo a non dare a Memoli o ad Avino la possibilità di liberarsi dall’obbligo di guardarlo a vista, costringendoli ad un affanno tattico tradottosi in timidezze arretrate e preoccupazioni di sorta in fase propositiva. L’allargarsi costante di Claudio De Rosa e Piccirillo faceva il resto, consegnando palloni al centro-area: volo all’8’ di Gallo sul colpo di testa ravvicinato di Lupico, respinto il successivo tentativo di Balzamo. E quando il “castagnaro” Moccia affiancava il capitano sulle scorribande mancine, erano dolori per la retroguardia di De Felice, che riusciva a rispondere al massimo con un doppio Colantuono, terzino capace al 35’ di colpire la traversa da corner ed al 37’ di salvare in extremis, dopo altro intervento di Gallo, a seguito di conclusione di Piccirillo.

Pietropinto soddisfatto a metà: «Successo importante. Spesso siamo troppo leziosi»

Dopo la vittoria sullo Sporting, l’allenatore del Cava, Mario Pietropinto, riconosce che a fare la differenza è stata soprattutto la concretezza dei suoi attaccanti nella seconda frazione di gara. «Nel primo tempo ci erano capitate alcune palle gol di una certa importanza, ma non siamo stati bravi a metterla dentro, in quei frangenti abbiamo mostrato poca cattiveria sotto porta. Poi, però, nel secondo tempo, come in altre circostanze ci era capitato, abbiamo avuto 10-15 minuti di pausa ed anche loro potevano approfittarne. Poi ci siamo riassestati di nuovo, abbiamo avuto la fortuna di fare gol su una ripartenza molto efficace con Lupico, Piccirillo e Claudio De Rosa, e poi per noi è stato più facile ripartire e rimpinguare il risultato».

Questa la spiegazione che Pietropinto prova a dare per quei minuti in cui il Cava aveva sofferto. «Innanzitutto ci sono anche gli avversari in campo: hanno provato a vincere la partita, ma noi ci siamo difesi troppo bassi. Non abbiamo le caratteristiche per asserragliarci al limite dell’area. Poi, però, quando siamo rimasti alti non abbiamo concesso poi tanto all’avversario. Comunque, spesso siamo troppo leziosi: non possiamo concederci di portare troppo palla. L’Agropoli? Io so per certo che non molleremo mai».

Marco Mattiello - Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Claudio De Rosa Claudio De Rosa

rank: 10185100

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...