Tu sei qui: CronacaGiustizia negata, Cava dice "no" alla chiusura del Tribunale
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 16 febbraio 2012 00:00:00
È stato approvata all’unanimità dalla Commissione Statuto e Regolamento, riunitasi ieri a Palazzo di Città, la proposta di delibera per il mantenimento a Cava de’ Tirreni della Sezione Distaccata del Tribunale di Salerno e del Giudice di Pace. Maggioranza ed opposizione coalizzate, dunque, per la difesa degli organi giudiziari, capaci, come da loro sostenuto, di mantenere alta la guardia contro l’illegalità non solo in città, ma anche in molti paesi limitrofi.
Sarà ora compito del prossimo Consiglio comunale, convocato per le ore 15.00 di domani, venerdì 17 febbraio, discutere delle iniziative da intraprendere per evitare la soppressione della Sezione Distaccata del Tribunale Circondariale di Salerno e del Giudice di Pace sul territorio metelliano, come disposto dalla legge delega n. 148 dello scorso 14 settembre 2011.
A far scattare l’allarme è stata agli inizi di febbraio una lettera inviata al Ministro della Giustizia, Paola Severino, dagli avvocati Artemio Baldi ed Antonio Russo, esponenti dell’Associazione forense metelliana. Lettera nella quale i due legali denunciavano i disagi sociali ed economici che una simile disposizione avrebbe comportato, richiedendo nel contempo il potenziamento del Tribunale locale con l’aggiunta di un giudice.
E ieri la loro richiesta è stata potenziata dall’avallo della Commissione Statuto, presieduta da Enzo Landolfi, che approvando il documento all’unanimità ha deciso di sottoporlo all’attenzione del sindaco Galdi e della Giunta comunale, con l’ulteriore richiesta di inviarlo anche al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ed al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Per fare ciò i componenti della Commissione hanno evidenziato i numeri ed i servizi espletati sul territorio cittadino dagli organi giudiziari in oggetto. Ben 5.285 i procedimenti civili e 687 quelli penali trattati annualmente dalla Sezione Distaccata metelliana, cui si aggiunge la media annua dei 1.524 casi civili e dei 168 penali pendenti davanti al Giudice di Pace.
Ora bisognerà attendere gli sviluppi della seduta consiliare, che almeno su questo punto vedrà maggioranza ed opposizione coalizzate. Oltre al capogruppo del Pdl, Marco Senatore, ed al consigliere Enzo Landolfi, anche gli esponenti politici di minoranza (in particolare Enrico Polichetti, Enzo Bove e Michele Mazzeo) hanno espresso parere favorevole, con una piccola opzione: che dopo il voto positivo dell’assise la questione torni in Commissione per l’esame dei costi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10134109
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...