Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniPoliticaI programmi provinciali di Adinolfi
Scritto da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
Ultimo aggiornamento venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
Carmine Adinolfi, consigliere di Forza Italia e delegato del sindaco Messina allo Sport, approda a Palazzo Sant'Agostino. La sua elezione è tanto più significativa perché avvenuta nel Collegio Cava 2 (Cava-Vietri), che è stato sempre ad appannaggio dei vietresi. «Nei miei incontri con gli elettori - commenta Adinolfi - mi sono presentato con l'umiltà di sempre, ma soprattutto con la piena disponibilità di essere al servizio delle comunità di Cava e Vietri. La gente mi ha compreso e mi ha gratificato del suo consenso». Carmine Adinolfi è in Consiglio comunale da più legislature, vanta un'esperienza forte, collaudata in un impegno continuo con i tantissimi giovani delle frazioni di Alessia, Marini e Dupino. Il sindaco Messina lo ha nominato suo delegato allo Sport e lui ha messo a disposizione del settore tutta l'esperienza maturata in questi anni. Ha riorganizzato il settore ed ha lavorato perché le varie strutture, palestre, campi e poi la piscina, fossero messi a disposizione dei giovani. Oggi è chiamato a ricoprire anche l'incarico di consigliere provinciale. «Essere all'opposizione non mi spaventa. Continuerò a lavorare come sempre, badando ai problemi e non alle bandiere o ai colori. In particolare, lavorerò perché sia portato a termine il lavoro dell'amico Gianpio De Rosa, ma soprattutto mi impegnerò sempre di più perché le due comunità di Cava e Vietri marcino verso unici traguardi. D'altronde, la loro storia le ha viste unite fino agli inizi dell'800». Chi conosce Carmine Adinolfi assicura che il Consiglio Provinciale si è arricchito di un giovane concreto, efficiente e dinamico. «In queste settimane, girando per le frazioni di Cava e Vietri, ho messo in agenda una serie di iniziative per risvegliare l'interesse delle varie comunità e lavorare per un progetto che serva ad assicurare alle stesse creatività, fantasia e spirito di collaborazione». Le idee non mancano, come la voglia di lavorare. Occorre, però, sintonizzarsi con il progetto Villani. «Di fronte ad interessi comuni e soprattutto in favore della gente, quelli generali prevarranno», conclude Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Mentre era ancora in corso il dibattito sullo spostamento del coprifuoco dalle 22 alle 23, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, era ospite a Tagadà su La7 per parlare sulle riaperture annunciate dal premier Mario Draghi. Nel corso della trasmissione, il primo cittadino ha detto la sua sul coprifuoco:...
In una nota affidata alla stampa, Fratelli d'Italia esprime tutta la sua contentezza sulla decisione dell'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni di riprendere il progetto che prevede la realizzazione di un parcheggio interrato in Piazza San Francesco. «Meglio tardi che mai. - dichiara, in una nota,...
Anche Fratelli d'Italia ha votato contro l'aumento dell'Irpef a Cava de' Tirreni. A sottolinearlo è il consigliere comunale Italo Giuseppe Cirielli che, attraverso i social, ha affidato il suo sfogo sulla decisione presa dall'amministrazione Servalli nell'ultimo Consiglio Comunale: «In un momento storico...
Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato un aumento dell'addizionale Irpef portandola dallo 0,52% allo 0,8% del reddito annuo. Una decisione che ha scatenato non poche polemiche in città, A tal proposito, il sindaco Vincenzo Servalli ha affidato ai social il suo...
Dopo "La Fratellanza", anche i consiglieri comunali di "Siamo Cavesi" - Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - intervengono sull'aumento dell'Irpef, attaccando la decisione presa dall'amministrazione Servalli durante il Consiglio Comunale di ieri. «Noi abbiamo votato contro! - esordiscono...