Tu sei qui: Cronaca"Terronismo" di Demarco a Com&Te
Inserito da (admin), mercoledì 1 giugno 2011 00:00:00
Marco Demarco, direttore del Corriere del Mezzogiorno, con il libro “Terronismo” (Rizzoli), il prossimo ospite venerdì 3 giugno alle ore 18.30 al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, della V edizione della Rassegna letteraria Com&Te, promossa ed organizzata dall’Associazione Comunicazione & Territorio.
Demarco, che si sottoporrà alle domande di Pasquale Petrillo, ideatore e curatore della rassegna letteraria, e di Felice Naddeo, caporedattore del Corriere del Mezzogiorno, ha lavorato all’Unità e nel 1997 ha fondato a Napoli, insieme con Paolo Mieli, Il Corriere del Mezzogiorno. È opinionista di “Sette” e di “Magazine”, settimanali del Corriere della Sera. Nel 2004 ha fondato l’Osservatorio sulla camorra e l’illegalità. Al suo attivo numerose pubblicazioni, curando, tra l’altro, i libri “Non sarò Clemente” di Clemente Mastella e “La versione di K” di Francesco Cossiga.
Anche Demarco si cimenta sul tema dell’Unità d’Italia che non è mai stata tanto controverso quanto lo è oggi. Alla più che ventennale Lega Nord è venuto in tempi recenti ad affiancarsi da sud il revisionismo neoborbonico, il cui sostenitore più famoso è Pino Aprile, autore del bestseller “Terroni” (già ospite di Com&Te), con il quale Demarco polemizza dalla pagine del suo libro.
Secondo Demarco, le espressioni estreme di questi due fenomeni sono sì antitetiche, ma nella sostanza identiche, perché entrambe separatiste, rivendicative e condite con un pizzico (più o meno abbondante) di razzismo. Per definirle con un termine unico, l’autore ha coniato una parola nuova: terronismo.
Per ulteriori informazioni consultare il sito web www.premiocomete.it
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107711108
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...