Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, obiettivo attaccante

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, obiettivo attaccante

Inserito da (admin), giovedì 27 gennaio 2011 00:00:00

Il calciomercato della Cavese si concluderà all’inizio della prossima settimana ed una novità dovrebbe portarla in casa aquilotta. Sicuramente non in uscita, dal momento che all’allenatore Marco Rossi interessa principalmente il fatto che nessun calciatore di maggiore qualità lasci il club. Un attaccante utile in velocità ed in elevazione sarà sicuramente ingaggiato per arricchire un reparto che conta già Turienzo, Bernardo, Ciano, Schetter e Conti, anche se al momento i dirigenti della società di via Balzico tengono le bocche cucite.

Domenico Germinale del Benevento resta un obiettivo che i metelliani hanno in considerazione, anche perché è fra i cedibili della compagine sannita, pur essendo sceso in campo 13 volte su 21. L’ipotesi Giuseppe Cozzolino rischia di tramontare, in particolare per l’insistenza della Nocerina ad accaparrarsi l’attaccante del Como per fornire ulteriore qualità al suo parco attaccanti, ed allo stesso modo rischiano di tramontare le ipotesi Umberto Prisco e Roberto Magliocco. Non è escluso, pertanto, l’arrivo di un giovane promettente.

In uscita il solo difensore Felice Pepe, che a tutt’oggi continua ad allenarsi. La Cavese ha infatti ribadito l’incedibilità di Antonio Schetter, utile per la corsa dei biancoblù alla salvezza, mentre in quanto a Camillo Ciano il Napoli ha fatto sapere per bocca del suo ds Bigon che, nonostante le richieste di altri club, l’attaccante rimarrà a Cava perché siano rispettati gli accordi intercorsi con Maglione e Spatola. Per il capocannoniere aquilotto si erano fatti avanti il Grosseto, il Portogruaro ed il Frosinone di Sasà Campilongo.

Dopo aver bloccato i pezzi pregiati, in vista della partita con la Ternana sarà importante per la Cavese fare blocco in senso stretto ed impedire che la concentrazione possa perdersi nell’aria. Gli aquilotti sanno quanto sia stato deludente perdere due punti domenica scorsa contro il Gela e da adesso in poi ogni possibile distrazione potrebbe costare cara. Di qui fino alla fine Marco Rossi ha un compito non facile, che è quello di ridonare fiducia alla sua Cavese, ed è convinto che questa tornerà sicuramente. Pur avendo la squadra un alibi inattaccabile, che risponde alla penalizzazione di 7 punti in classifica, il gap è ancora possibile da recuperare, perché il Barletta dista appena 2 punti, quindi paradossalmente la penalizzazione potrebbe non essere più un alibi nel caso gli scontri diretti non andassero bene.

La salvezza per la Cavese passerà dal “Simonetta Lamberti”, anche se da un po’ di settimane lo stadio amico non ribollisce più di entusiasmo e di calore come ai bei tempi. In pratica, l’unica volta che è stata superata la quota di 2.500 spettatori è stata con la Nocerina. Gli aquilotti, comunque, non disperano: probabilmente gli scontri diretti richiameranno tanta gente allo stadio. E poi il Pisa, il Barletta ed il Foligno dovranno confrontarsi con i metelliani al “Lamberti”.

Lavoro differenziato per D’Amico, Bernardo a riposo

Ieri pomeriggio si è rivisto in allenamento Tony D’Amico, anche se il centrocampista ha potuto lavorare solo a parte. Da monitorare bene, invece, la situazione di Vittorio Bernardo, pure ieri a riposo per i soliti problemi alla schiena. Contro la Ternana ad ogni modo i due dovrebbero esserci. In occasione dell’amichevole prevista per oggi pomeriggio a Pregiato con la Battipagliese, probabilmente inizieremo a conoscere una prima parte dei nuovi esperimenti (che potrebbero riguardare modulo o uomini) annunciati da Marco Rossi per il prosieguo del campionato. Non essendo prevista nessuna partita di campionato per domenica, questa settimana per la Cavese è soprattutto di riflessione. Contro il Gela la squadra di Marco Rossi è apparsa dominata non tanto dall’avversario, ma dalla frenesia di voler a tutti i costi segnare un altro gol quando era già in vantaggio, e questo meccanismo ha contribuito al voler rischiare un fuorigioco con la linea difensiva molto alta, che Docente ha eluso in maniera perfetta. Un altro aspetto sul quale Rossi lavorerà per aiutare il gruppo ad uscire da un’assenza di vittorie che dura da quattro turni è la serenità.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10706108

Economia e Turismo
La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...