Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, raggiunto il 70%
Inserito da (admin), venerdì 24 settembre 2010 00:00:00
Continua a crescere la raccolta differenziata nella città di Cava de’ Tirreni, dove il dato, nel mese di agosto, ha raggiunto il 69,27%.
I cittadini cavesi, dunque, nel primo semestre del 2010, hanno differenziato di più e meglio, mostrando maggior responsabilità condivisa nell’eseguire regolarmente la gestione dei rifiuti rispetto al 2009, anno in cui si è registrata una percentuale inferiore, pari a circa il 65% della produzione totale dei rifiuti urbani.
«Un buon risultato per l’Amministrazione comunale - ha dichiarato Carmine Salsano, assessore all’Ambiente ed al Ciclo dei rifiuti - e bisogna proseguire su questa strada. Dunque, un impegno sempre maggiore da parte dei cittadini, che darà sicuramente un’immagine di intatto decoro alla nostra meravigliosa città. Basta veramente poco per indirizzare un rifiuto verso il contenitore giusto e ciò può essere davvero sufficiente per vivere in un ambiente più pulito e meno degradato. Ed inoltre, poiché non vogliamo in alcun modo addebitare le colpe di chi non effettua la raccolta differenziata ai cittadini virtuosi, che al contrario la applicano correttamente, vi sarà maggior rigore nei controlli da parte della Polizia Locale, con il rischio, per gli inadempienti, di ricevere una multa salata».
Per quanto concerne, poi, il problema dell’abbandono dei rifiuti, è recentissima l’ordinanza emessa dal sindaco Galdi, inviata anche a tutti i sindaci dei Comuni viciniori, per far fronte a questo fenomeno, che, oltre a comportare possibili inconvenienti igienico-sanitari, deturpa il territorio comunale e fa ricadere sull’intera collettività i costi di bonifica, smaltimento e messa in sicurezza delle aree interessate dall’abbandono.
Guerra su tutti i fronti, dunque, da parte dell’Amministrazione comunale per cercare di ridurre drasticamente le violazioni in materia di conferimento dei rifiuti.
Il Portavoce Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10913106
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...