Tu sei qui: CronacaPrima delle armi "disarmiamo" il cuore
Inserito da (Redazione), martedì 12 settembre 2017 12:12:16
di Mario Scelzo*
Ad Assisi nel 1986 Papa Giovanni Paolo II riunì i leader delle principali religioni mondiali per pregare per la pace, 31 anni dopo il cammino del dialogo, proseguito dalla Comunità di Sant'Egidio, fa tappa a Munster, in Germania, facendo memoria della Pace di Westfalia, di fatto uno dei primi modelli di convivenza pacifica tra le religioni. Paths of Peace - Strade di Pace, e' il titolo scelto per la tre giorni di preghiere, dibattiti, incontri, riflessioni in corso di svolgimento in questa piacevole ed accogliente città tedesca.
Non si può parlare di dialogo interreligioso senza aver presente il "peso" di San Francesco (basti pensare al suo incontro col Sultano) ed il ruolo della Città di Assisi, scelta da Woytila per il primo storico incontro. Si parla comunemente di "Spirito di Assisi" per sintetizzare anni di incontri tra le fedi e le culture caratterizzate da un clima di amicizia, sintonia, collaborazione. Anche per questi motivi, al Meeting di Sant'Egidio non poteva mancare una presenza francescana, quella di Padre Enzo Fortunato, capo della comunicazione del Sacro Convento.
Ho avuto la fortuna di assistere dal vivo alla tavola rotonda "Per il disarmo in un tempo di conflitti" , alla quale oltre a Padre Enzo hanno partecipato autorevolissimi relatori, basti pensare a Cornelio Sommaruga (già Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa) e Kathrin Marshall (già Presidente della Banca Mondiale).
"Sono due le suggestioni proposte: Papa Francesco, nel corso di un incontro con 7.000 studenti organizzato dal Sacro Convento, parlando di disarmo ha detto "parole..parole...parole", e' tempo di lasciare da parte le parole e di passare ai fatti concreti. Sempre Bergoglio ha parlato con orrore della frase "madre di tutte le bombe", una bomba, che uccide e distrugge, tutto puo' essere tutto tranne che Madre, generatrice di vita. Prendo spunto da queste suggestioni per continuare a sottolineare che dobbiamo vivere da persone semplici, dal latino simplex, senza pieghe, dobbiamo vivere da persone che sappiano leggere la vita.
Vorrei sottolineare l'importanza del linguaggio, il disarmo si costruisce anche disarmando il nostro cuore ed addolcendo le nostre parole. In questa epoca che il Santo Padre ha definite la "Terza Guerra Mondiale a pezzi" l'uso del linguaggio e' essenziale. I cattivi maestri che per ottenere consenso, attenzione, partecipazione usano la violenza della parola sono responsabili, a causa della Potenza planetaria della diffusione della rete, dell'aggravarsi degli squilibri del pianeta.
Cito una icona della nonviolenza, Ghandi, che nel 1925 scrisse: "conquistare le passioni mi pare di gran lunga più difficile che conquistare il mondo con la forza delle armi... finchè l'uomo non si metterà all'ultimo posto fra le alter creature sulla terra, non ci sara' per lui alcuna salvezza". Per noi francescani essere minori, ultimi, e' una grazia. Il teorico della non violenza presuppone che la salvezza nasca dalla rinuncia alla superiorità ed al predominio, anche perchè la violenza non ha mai sconfitto la violenza e nessuna Guerra ha messo fine a tutte le guerre.
Noi credenti siamo chiamati a contrastare la pace con l'esemplarità dei nostri comportamenti. San Francesco con il suo esempio ci ha indicato di rispondere al conflitto con l'esemplarità della vita, con la preghiera e con la semplicità delle parole. Concludo parlando dell'importanza di un linguaggio di pace, citando Socrate. "Ogni parola che esce dalla nostra bocca deve passare per tre porte: eèvera? E' necessaria? E' gentile?". Per disarmare il mondo è necessario prima di tutto disarmare il nostro cuore da ogni forma di violenza, anche verbale".
*Comunità di Sant'Egidio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105420108
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...