Tu sei qui: CronacaAlla Banca Sella la personale di Vannozzi
Inserito da (admin), giovedì 12 aprile 2012 00:00:00
Si inaugura martedì 24 aprile, presso la filiale di Banca Sella a Cava de’ Tirreni, sita in Corso Mazzini 227, la mostra d’arte di Luca Vannozzi dal titolo “In dreams begin responsabilities”.
Sei tavole, acquerello su carta, per raccontare mediante l’arte del disegno il mondo fantastico, favolistico e favoloso dell’illustratore reatino abitato da numerosissimi personaggi reali e/o immaginari, tipici proprio della sua creatività, mentre si cimentano in attività tipiche della nostra quotidianità con movenze immaginifiche.
Così l’artista spiega la sua personale: «C’è pure chi non sogna o, magari, non aggancia il sogno alla memoria: una vita psichica non documentabile. Una forma compensativa del sogno è il disegno, mai ricostruttiva. Per i Pellerossa, per esempio, il sogno entra da un orecchio ed esce dall’altro. La registrazione di un sogno finirebbe per essere documento psicoanalitico, referto medico, materia per diagnosi o per letteratura scadente. L’ideazione del sogno impegna capacità di costruzione, comporta responsabilità. Chi progetta e disegna dei sogni fa l’architetto ed il chimico e non rappresenta il proprio vissuto, lavora per altri.
Il sogno non è perciò replicazione in stato dormiente di vita reale o elaborazione disinibita di desideri, di vittimismi e di vendette. E’ questione di progetti senza calcoli, di statica caracollante, di finiture mostruosamente sovrabbondanti che poggiano su un angolo, una riga, un punto, un segno qualunque che avvii il discorso. L’argomento può essere un’anatomia emotiva che accumula dettagli. Non c’è visione d’insieme; questa, semmai, è apparente per via del fatto che i fogli hanno un margine ed i quadri una cornice. Avrei voluto fare l’architetto. I corsi di statica e di geometria descrittiva mi hanno tarpato le ali. Ma nei miei disegni e nella mia architettura covano propositi vendicativi. La bonomia è solo apparente. Con i sogni cominciano le responsabilità…».
La mostra, curata da MonnaLisa Salvati per l’Associazione culturale Studio7, sarà visitabile fino al 30 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535100
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...