Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaTruffa alle farmacie, prime condanne
Scritto da Il Mattino (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Ultimo aggiornamento giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Prime condanne nell'inchiesta sul mercato illegale degli anabolizzanti: un anno e 11mesi il massimo della pena, inflitta a uno dei tre imputati che hanno scelto di patteggiare; per altri tre, tra cui il consigliere provinciale Giovanni Zarrillo, il verdetto è atteso per febbraio. Acquistavano farmaci gonfia muscoli, prescritti con ricette rubate. Così truffavano le farmacie di Cava e Salerno, per poi rifornire i culturisti della zona. Ieri mattina il presidente del Tribunale Di Salerno Videtta ha accettato la richiesta di patteggiamento presentata da tre degli imputati coinvolti nell'affare muscoli «sporchi»: Guido Abate di Battipaglia, per lui la pena è stata confermata ad un anno e 3 mesi, più una multa di 700mila lire; Gaetano Tuffarelli, di Bellizzi, condannato ad un anno e 11 mesi; Gaetano Crucci, di Mercato San Severino, che dovrà scontare un anno e due mesi di carcere ed in più dovrà pagare una multa di 700mila lire. Gli altri tre imputati, che con loro dovevano rispondere dell'accusa di associazione a delinquere semplice (416), falso in certificazione, truffa e ricettazione - si tratta di Giovanni Zarrillo, all'epoca dei fatti campione mondiale di culturismo, oggi consigliere provinciale di Forza Italia (difeso dall'avvocato Alfonso Senatore), Sergio Tesauro (assistito dal legale Ripa) e Salvatore Minutolo - sono stati rinviati a giudizio. La prossima seduta è fissata per il 22 febbraio. Ed in attesa dei prossimi verdetti ieri si è data una prima risposta ad un lunga inchiesta, avviata circa dieci anni fa. Era il '92 e la procura di Salerno mise gli occhi su un giro di affari milionari: al centro dello scandalo un farmaco anabolizzante, Umatrophe, utilizzato illegalmente per gonfiare la massa muscolare in vista di gare per i campionati mondiali. Gli inquirenti ricostruirono l'intero mosaico. I sei, a diverso titolo - Truffarelli, secondo gli investigatori, rappresentava la mente, mentre Abate, Crucci, Tesauro, Minutilo sarebbero stati i suoi complice e Zarrillo, campione mondiale di culturismo, vestiva i panni anche di consumatore - avevano messo su una vera e propria organizzazione. Avevano rubato dei ricettari intestati a tre medici (Giuseppe Auricchio, Pasquale Tramonti e Domenico Vicinanza) e con ricette false si presentavano a tre farmacie: la Carleo di Cava (difesa dall'avvocato Giovanni Carleo), Grimaldi e Viola di Salerno (costituitesi parte civile, insieme alle vecchie Usl dove acquistavano il farmaco, per poi rivenderlo ad un prezzo di 100milalire ogni confezione).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Ancora sanzioni a Cava de' Tirreni. Dopo il panettiere e il fruttivendolo (clicca qui per approfondire), ora è il proprietario di una nota pizzeria del centro cittadino a finire nel mirino della polizia municipale. per il rispetto della raccolta differenziata. A riportare la notizia è il quotidiano "Il...
Tragedia al largo della Libia, dove si è verificato un naufragio di migranti. Secondo quanto riferito dall'equipaggio della Ocean Viking, 130 persone erano a bordo di un gommone che aveva tentato la traversata in condizioni di mare proibitive e di cui si sono perse le tracce a nord-est di Tripoli. Al...
I carabinieri del comando provinciale di Napoli hanno arrestato quattro persone, ritenute responsabili dell'omicidio di Maurizio Cerrato, il 61enne di Torre Annunziata, nonché custode del Parco archeologico di Pompei, assassinato lunedì sera nel piazzale dell'area di un parcheggio privato in via IV Novembre....
Sono 5 i nuovi positivi al Covid-19 registrati a Cava de' Tirreni. Lo rivela il bollettino dell'Unità di Crisi. Quest'oggi, la città più colpita dal virus in provincia è Salerno e con 26 casi giornalieri. Stando all'ultimo aggiornamento del sindaco Vincenzo Servalli, i casi totali nella città metelliana...
La decisione del premier Mario Draghi di prorogare il coprifuoco alle 22:00 fino al 31 luglio sta facendo molto discutere. A Cava de' Tirreni, il consigliere comunale di "Siamo Cavesi", il dottor Raffaele Giordano, esprime il suo pensiero sull'argomento: «Con la riapertura dei tavoli all'aperto in zona...