Tu sei qui: PoliticaDomenico Campeglia, i motivi della candidatura
Inserito da Domenico Campeglia (admin), mercoledì 3 febbraio 2010 00:00:00
Domenico Campeglia, candidato al Consiglio comunale con Luigi Gravagnuolo Sindaco nella lista civica “Solo per Cava”, illustra i motivi della sua discesa in campo ed il suo personale programma presentato agli elettori.
«Il mio impegno politico inizia come giovanissimo militante negli ambienti della destra cavese - sottolinea Campeglia - Successivamente con il compianto Enzo Gallo, ex Assessore nelle Giunte Abbro, fondai nel maggio 2003 l’Associazione socio-politica “Polis”, che appoggiò già il Sindaco Gravagnuolo nel 2006, vedendo in lui, sia ieri che oggi, una persona competente e di alto profilo politico e personale. “Polis” nacque da lontano, dalla convinzione che un movimento realmente trasversale sia l’unica alternativa per il governo della città. Tutto ciò oggi si compie con il nuovo corso di Gravagnuolo, un nuovo corso distaccato dalle logiche e dalle ideologie partitiche, che mira ad un obiettivo supremo, quello del benessere della comunità, indipendentemente dai colori politici di destra, sinistra o di centro».
In tale ottica, oltre al programma ufficiale di Luigi Gravagnuolo, Campeglia vuole esprimere anche il suo programma personale per la città. «Il mio personale impegno, oltre che su quelle che sono le necessità quotidiane ed i progetti condivisi, può essere suddiviso in tre punti fondamentali. Primo: adoro questa città e credo fortemente nei cavesi e nella cavesità. La cavesità rappresenta sia la cultura metelliana che quel valore aggiunto che deve essere dato dal ritorno dei cavesi nei ruoli istituzionali, perché solo il cittadino cavese può gestire le sorti ed il futuro della città. Per fare ciò dobbiamo rendere possibile il ritorno attivo (civile e politico) in città dei tanti cavesi che sono dovuti emigrare nei centri limitrofi (sono migliaia i cavesi costretti a risiedere nei comuni dell’Agro Nocerino-Sarnese e della Valle dell'Irno). Secondo: potenziare l’identità turistico-culturale di Cava de’ Tirreni. Da questo potenziamento si può passare alla programmazione per creare attività che possano portare indotto e benessere in città. Troppe volte i nostri imprenditori sono stati costretti alla migrazione verso i centri vicini che li hanno accolti, sapendo di fare bene. Terzo: continuare la riorganizzazione e l’ammodernamento della macchina comunale. Vigilerò affinché vi sia costantemente una individuazione delle competenze che porti ad un’ottimizzazione delle risorse economiche senza configurazioni di spreco».
Per chi volesse porre quesiti è attiva una e-mail all’indirizzo dcampeglia@gmail.com ed un’apposita pagina internet, costantemente aggiornata, raggiungibile all’indirizzo web www.domenicocampeglia.tk.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106012103
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...