Tu sei qui: CronacaLa bomba non "brillerà" a Cannetiello
Inserito da (admin), giovedì 24 novembre 2011 00:00:00
L’Amministrazione comunale dice no alla paventata possibilità di far brillare nella discarica in località Cannetiello, tra le frazioni di Croce, San Pietro ed Annunziata, l’ordigno bellico ritrovato nei giorni scorsi al Valico di Chiunzi. Questa mattina in Prefettura il sindaco ff. Luigi Napoli, a nome di tutta l’Amministrazione e con il sostegno del consigliere provinciale espressione dei territori interessati, Alessandro Schillaci, ha esplicitato i motivi di tale posizione e le preoccupazioni della comunità che rappresenta.
Il sito che avrebbe dovuto accogliere le operazioni di distruzione della bomba non può subire altre ferite. Troppi i segni lasciati dalla precedente destinazione dell’area, individuata per quasi mezzo secolo quale discarica cittadina ed attualmente ancora sottoposta a sequestro dagli organi di Polizia. Già qualche anno fa, all’epoca del periodo del commissario Reppucci, fu oggetto di un braccio di ferro tra un comitato civico del posto e la struttura commissariale del Comune, che aveva individuato l’area quale sito di stoccaggio dei rifiuti. Grazie all’impegno dell’allora consigliere provinciale ed attuale consigliere comunale di maggioranza, Gianpio De Rosa, ed al pronunciamento del TAR si scongiurò tale eventualità.
Oggi quelle preoccupazioni, riprese da Luigi Napoli, hanno avuto nuovamente ragione. Il tavolo prefettizio diretto dal dirigente dott. Roberto Amandea, ed al quale hanno partecipato anche il comandante della Tenenza dei Carabinieri, Vincenzo Tatarella, e gli uomini del CFS di Cava, ha accolto le riserve mosse dall’Amministrazione cavese e ha deciso di non procedere con la distruzione dell’ordigno bellico a Croce.
«Abbiamo presentato a sostegno delle nostre tesi - ha dichiarato con soddisfazione il sindaco ff. Luigi Napoli - un vero e proprio dossier grazie al lavoro dei nostri uffici comunali, del geologo dott.ssa Silvana Di Giuseppe, che ringrazio nell’occasione per la professionalità dimostrata, dei tecnici dell’Ausino. L’istruttoria tecnica ha ribadito l’assoluta inidoneità dell’area di Cannetiello ad ospitare le operazioni di distruzione della bomba. E per i seguenti motivi: è un’area privata sottoposta a procedimenti amministrativi sanzionatori; è molto vicina ad insediamenti abitativi; ha delicati equilibri idrogeologici ed è satura di percolato, che rischia di inquinare le falde acquifere sottostanti; nel corpo della discarica sono presenti camini di areazione del biogas oltre a micidiali altri gas; insiste sulla stessa area una delle condotte principali dell’Ausino. La decisione finale della Prefettura ci ha dato, dunque, ragione. Abbiamo evitato un ulteriore pericolo per le popolazioni della zona, già eccessivamente penalizzate nel tempo, ed abbiamo dimostrato di lavorare sempre a difesa della nostra città e dei suoi abitanti».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504105
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...