Tu sei qui: CronacaFesta di Sant'Antonio, la polemica si fa "pirotecnica"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 15 giugno 2012 00:00:00
Con la “Giornata dedicata agli ammalati” e la reliquia di Sant’Antonio portata in visita presso i reparti dell’ospedale “S. Maria dell’Olmo”, è continuato ieri il cartellone dei festeggiamenti in onore di S. Antonio stilato da Padre Luigi Petrone, rettore del Santuario di San Francesco.
Prima della benedizione e della Santa Messa, il frammento sacro del Santo da Padova ha effettuato il giro delle stanze del nosocomio metelliano. In serata, invece, ha avuto luogo la Celebrazione per gli ammalati e gli anziani, il bacio della reliquia e la distribuzione dei gigli.
Denso di appuntamenti, il programma dei festeggiamenti anche quest’anno non è stato esente da critiche, alcune delle quali provenienti da altri sacerdoti di Cava de’ Tirreni. Situazione, questa, che non è andata affatto giù a fra’ Gigino, che ha scacciato le polemiche mettendo in evidenza le tante opere realizzate mediante i contributi ricavati nelle diverse manifestazioni organizzate negli anni.
In più il rettore del Santuario francescano, sull’esempio di quanto fatto da don Alessandro Buono (che in questi giorni ha garantito la propria disponibilità a celebrare le Sante Messe in Convento), ha voluto richiamare ad una maggiore collaborazione gli altri parroci del territorio. Una tiratina d’orecchie soprattutto per quelli che, a suo dire, preferiscono comunque condurre un’esistenza agiata.
Tornando al cartellone degli eventi, la giornata di oggi, venerdì 15 giugno, sarà dedicata ai benefattori, cui sarà specificamente rivolta la Solenne Celebrazione delle ore 19.00. Dalle ore 7.00 alle ore 10.00, invece, le Sante Messe avranno luogo ogni ora. Domani invece, sabato 16 giugno, giornata dedicata ai bambini, che si raduneranno presso il Santuario alle ore 18.30, per poi partecipare alla Celebrazione Eucaristica delle 19.00 (durante la quale sarà impartita loro la Santa Benedizione e riceveranno un omaggio).
Il gran finale dei festeggiamenti di S. Antonio, partiti lo scorso 11 giugno, si vivrà domenica 17. Tanti gli appuntamenti in programma, a partire dalla “XV Fiera di S. Antonio”, che sarà aperta alle ore 6.00 presso il parcheggio Tolomei, il Monte degli Ulivi ed il Chiostro e che ospiterà prodotti locali, artigianali ed agricoli. L’arrivo dei concerti bandistici dei “Città di Cava de’ Tirreni”, “Città di Castel San Giorgio” e “Città di Minori” (in programma alle ore 9.00) sarà poi seguito dall’uscita dei carri, che, effettuato il giro della città, torneranno in Convento per la Santa Messa delle ore 12.00 (alla cui conclusione ci sarà il lancio del botafumeiro).
Alle 14.00, poi, lo spettacolo pirotecnico da Monte Castello, iniziativa lanciata per la prima volta lo scorso anno e che quest’anno, nonostante le polemiche per la quasi concomitanza con i fuochi di chiusura dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”, vivrà un doppio momento. Oltre a quello diurno, infatti, il secondo si svolgerà in serata (ore 22.30) e segnerà, tra l’altro, anche la chiusura della XV Fiera di S. Antonio.
Lo spettacolo notturno dei fuochi d’artificio sarà, comunque, preceduto dalla Solenne Processione di S. Antonio da Padova, alla quale prenderanno parte tutte le Autorità religiose, civili e militari, Terz’Ordini, Confraternite, Associazioni religiose e di volontariato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294105
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...