Tu sei qui: CronacaBilancio, in arrivo le stangate
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 giugno 2012 00:00:00
Non sarà un’estate facile per i cittadini di Cava de’ Tirreni. Ed anche i mesi successivi alla stagione calda non saranno dei migliori. Almeno stando alle indicazioni tracciate dall’assessore al Bilancio, Francesco Ruinetti, secondo il quale i tagli imposti dalla Regione Campania, in special modo nel comparto delle Politiche Sociali, incideranno in maniera forte sulle tasche delle famiglie metelliane.
Dai 20 milioni di euro erogati negli anni precedenti sull’intero territorio campano, l’Ente governato da Caldoro passerà quest’anno ad appena 1 milione di euro. In seguito, quindi, alle pesanti manovre regionali (a cui sono da associare anche altri tagli governativi), il Comune di Cava de’ Tirreni si ritroverà a disporre di esigue risorse. Approssimativamente il Bilancio del Comune prevedrà 3 milioni di euro in meno rispetto agli altri anni.
Meno risorse per il Comune, più tasse per i cittadini, anche se con un occhio di riguardo alle fasce più deboli. Questa in soldoni la soluzione ideata a Palazzo di Città per far fronte al “periodo di magra”. Come preannunciato dalla delibera di Giunta dello scorso 8 giugno, il primo rincaro riguarderà l’aumento dell’aliquota Irpef fino allo 0,8%, mentre la precedente aliquota (0,6%) sarà mantenuta esclusivamente per le famiglie con un reddito fino a 15mila euro.
Una soluzione simile l’assessore Ruinetti vorrebbe prevederla anche per l’Imu: per le abitazioni popolari sarebbe prevista una quota pari allo 0,3%, per le prime case una pari allo 0,4%, 0,6% invece per le case di lusso.
In questo quadro generale, che dovrà comunque ottenere l’approvazione definitiva da parte del prossimo Consiglio comunale (in programma l’ultima settimana di giugno o, grazie ad una specifica proroga, nella prima di luglio), si inseriscono anche una serie di agevolazioni, specie per la diminuzione della Tarsu. A beneficiare in maniera decisa della riduzione della tassa sui rifiuti solidi urbani dovrebbero essere le attività commerciali, per le quali si parlerebbe di una diminuzione di 20/22 punti percentuali, mentre del 10% sarebbe il risparmio per i cittadini.
Sempre in tema di rifiuti e sempre nello schema di Bilancio preventivo dello scorso 8 giugno, sarebbe stata inclusa anche la dotazione di un budget di circa 300mila euro da destinare ai servizi aggiuntivi di nettezza urbana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195101
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...