Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoStangata su Spatola, inibito per 5 anni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Stangata su Spatola, inibito per 5 anni

Inserito da (admin), venerdì 22 aprile 2011 00:00:00

Un prezzo salato pagato alla precedente esperienza vissuta nel mondo del calcio, quella con il Benevento. 5 anni di inibizione per Giuseppe Spatola, attuale patron della Cavese, che prende così il massimo della pena prevista dalle carte federali per i comportamenti illeciti o anti-sportivi (fatta eccezione per la radiazione). La maxi-sanzione è arrivata dalla Commissione Disciplinare del Comitato Regionale Campania, organo territoriale che ha giudicato Spatola avendo il “vecchio” Benevento, oggetto dei fatti, preso parte a campionati regionali dopo la cancellazione dal professionismo e fino alla dichiarazione del fallimento della società, avvenuta il 13 gennaio 2006.

I rappresentanti della Procura Federale, preso atto dell’assenza del deferito, sebbene ritualmente convocato (con le relative raccomandate postali risultate regolarmente recapitate), ritenendone provata la colpevolezza, hanno chiesto per Spatola l’inibizione per 5 anni. La Disciplinare del Comitato Regionale Campania ha accolto in pieno la richiesta della Procura Federale. In pratica il vecchio Benevento, secondo la giustizia sportiva, è arrivato al fallimento a causa della cattiva stagione di Giuseppe Spatola, ritenuto responsabile a livello amministrativo, che per tale ragione dovrà star fermo 5 anni, nel senso che non potrà ricoprire degli incarichi e non potrà almeno ufficialmente frequentare il mondo del calcio. Nella Cavese attuale, però, è presidente onorario, ma si tratta di una carica già fuori dal censimento federale.

Marco Mattiello

Melotti conferma il tridente

Mentre la Cavese si prepara ad intraprendere una sfida di vitale importanza con l’Atletico Roma, molti tifosi metelliani si apprestano a quello che sarà il viaggio più importante della stagione. La squadra aquilotta dovrà vincere, in quanto il Foligno non è più irraggiungibile come si presumeva, e la penalizzazione di un punto degli umbri rende più vicino l’obiettivo del penultimo posto, che vorrebbe dire playout.

Allo stadio “Flaminio” probabilmente ci saranno circa 200 sostenitori aquilotti, che hanno due opzioni da valutare per entrare nell’impianto romano, che per anni è stato consacrato al grande rugby. La prima possibilità riguarda la Curva Sud, ossia il settore ospiti classico, che prevede l’acquisto dei tagliandi solo attraverso l’esibizione della Tessera del tifoso; la seconda opzione per il pubblico che tifa Cavese è costituita dal settore di Tribuna Scoperta, che a differenza del settore ospiti normale non prevede l’esibizione della Tessera per l’acquisto dei tagliandi. In ambo i casi i biglietti costano 15 euro più diritti di prevendita. In pratica, la quasi totalità dei tifosi cavesi che saranno presenti nella Capitale si riverserà nella “Tribuna Scoperta”, che è molto capiente. L’emissione dei biglietti per le partite interne dell’Atletico Roma è riservata al circuito Etes.

Benché ci siano ben 22 punti di differenza tra i contendenti, la partita sarà tutta da giocare e da decifrare dal punto di vista strategico. Melotti non cambierà nulla tatticamente rispetto al passato recente: 4-3-3, sia per continuare con il modulo su cui da settimane la squadra si sta applicando, sia perché l'Atletico Roma proporrà la stessa disposizione dei pezzi sulla scacchiera, per questo motivo il tecnico modenese non solo insisterà sulla strada più logica per le caratteristiche dei suoi giocatori, ma si troverà anche a “giocare allo specchio” col suo avversario Roberto Chiappara.

Ieri, intanto, erano acciaccati Siano, Quadrini e Pascucci, che quindi non hanno potuto allenarsi con il gruppo, e pure Michele Ciano ha lavorato in disparte, ma quest’ultimo potrebbe regolarmente scendere in campo nella sfida di domani. Anche gli esperimenti condotti ieri da Mauro Melotti fanno presagire che la coppia centrale di difesa sarà composta da Pagano e Cipriani.

Intanto, c’è da registrare il “fiocco rosa” in casa Alfano: il centrocampista letterese della Cavese è diventato papà e la figlia è stata chiamata Carmen. Sempre a proposito di famiglia, ieri allo stadio “Simonetta Lamberti”, dove la Cavese ha svolto una seduta pomeridiana, hanno assistito all’allenamento anche alcuni parenti di Federico Turienzo e Facundo Zampa, giunti in volo dall’Argentina per trascorrere le vacanze pasquali con i due calciatori aquilotti.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il patron Giuseppe Spatola Il patron Giuseppe Spatola

rank: 10277103

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...