Tu sei qui: Cronaca"Le Nozze di Florinella", martedì 10 la presentazione
Inserito da (admin), lunedì 9 luglio 2012 00:00:00
Martedì 10 luglio, alle ore 20.00, presso Il Giardino Segreto del Marchese al Borgo Scacciaventi di Cava, si terrà la presentazione ufficiale de “Le Nozze di Florinella”. La presentazione, ospitata dal padrone di casa Il Giardino Segreto del Marchese, Enzo Bove, e condotta dalla giornalista Imma Della Corte, si dipanerà in vari interventi e momenti, culturali e di spettacolo.
A dare il là alla serata sarà l’Amministrazione comunale, che quest’anno ha creato una settimana interamente dedicata al periodo rinascimentale, onde rievocare i fasti e le memorie cavesi di quei tempi, con la partecipazione dovuta dell’assessore alle Attività Produttive, Enzo Passa, per dare il giusto rilievo all’importanza commerciale di Cava in quei periodi storici.
Durante la presentazione si conosceranno i figuranti 2012 del corteo nuziale, fra cui Laura Cammarota, il volto di Florinella di quest’anno, e le quattro virtù, presentati insieme agli acconciatori del CNA, il team di Gianni Napoletano, che con il presidente cavese Tony Sorrentino, prepareranno Florinella e le 4 virtù, e il costumista Arminio Tavola.
Durante la presentazione ci saranno gli interventi della storica Beatrice Sparano e del presidente dell’associazione Borgo Scacciaventi-Croce, Enrico Sorrentino, che dal 2000 hanno contribuito con le loro ricerche a creare una manifestazione con un reale fondamento storico.
Infatti Florinella e Risoctulo sono realmente esistiti e si sposarono a Cava il 7 novembre 1423, quando il Regno di Napoli era tenuto dalla Regina Giovanna II. Per sposare la giovane Florinella, il maturo Risoctulo, come indicato nello scritto dello storico Valerio Canonico, ricevette sei once d’oro, quattro tarì d’oro, sessanta carlini d’oro, una tunica di panno celeste, rifinita con ornamenti d’oro e d’argento ed un materasso pieno di lana. Florinella, invece, ricevette da Risoctulo, una somma di denaro, detto “morgencap”, che avrebbe potuto spendere a suo piacimento.
Appuntamenti di Florinella sono previsti venerdì 13 luglio, quando dalle 19.00, in Voci del Borgo, il corteo storico si dipanerà da Piazza San Francesco verso il Borgo Scacciaventi, ed i Cantori Borgo Scacciaventi metteranno in scena momenti di vita quotidiana dell’epoca, e sabato 14 luglio, quando in Piazza San Francesco a partire dalle ore 19.00 si svolgerà prima l’attesa delle nozze, con momenti di animazione in costume degli invitati, per poi passare alle ore 19.30 attraverso il momento di celebrazione delle nozze religiose. A seguire, poi, il corteo nuziale per il centro storico. Alle 21.00, infine, a Piazza San Francesco si svolgeranno le nozze civili fra Florinella e Risoctulo.
Associazione Borgo Scacciaventi-Croce
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244102
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...