Tu sei qui: CronacaServizio Civile, approvato dalla Regione il progetto cavese
Inserito da (admin), lunedì 29 agosto 2011 00:00:00
Dopo l’iter procedurale necessario ed il lavoro dell’apposita commissione per l’esame e la valutazione, con decreto dirigenziale n. 336 del 24 agosto 2011 è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti di Servizio Civile presentati per l’anno 2011 dagli Enti iscritti all’Albo regionale per il Servizio Civile.
1292 volontari, di cui 1038 da avviare con finanziamento statale e 254 con finanziamento regionale, saranno selezionati per partecipare ai 90 progetti ammessi. Tra questi c’è anche quello presentato dal Comune di Cava de’ Tirreni, che è tra i 14 della provincia di Salerno che hanno guadagnato un posto utile in graduatoria. Il progetto è di Protezione Civile ed il titolo è “Ambiente - Prevenire e tutelare”.
«Saranno ben 40 i nostri giovani che potranno partecipare al prossimo progetto - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - grazie al via libera che ci ha comunicato la Regione Campania. In questa occasione voglio ringraziare ancora una volta per questa opportunità l’on. Giovanni Baldi, che continua a portare a casa per la sua terra ottimi risultati. Aver seguito sin dal suo nascere il progetto ed averne speso le lodi in sede di Commissione regionale ha sortito gli effetti sperati. Moltissimi sono stati, infatti, i progetti presentati e bocciati in sede di valutazione e verifica regionale perché non in posizione utile per essere ammessi alla fase del reclutamento».
La soddisfazione del primo cittadino ed il grazie al consigliere regionale di riferimento sono stati rappresentati all’on. Giovanni Baldi. «Ringrazio per le belle parole il sindaco Marco Galdi. Ho fatto come sempre solo il mio dovere di rappresentante del territorio. L’impegno che pongo nel mio operato quotidiano in seno all’Istituzione regionale - ha commentato Baldi - va in un’unica direzione: tutelare la mia comunità di riferimento, affiancare le istanze e le professionalità presenti, seguirne le aspirazioni e sostenere le sue migliori idee, come nel caso del progetto di Protezione Civile, che è stato inserito in posto utile nella graduatoria di merito licenziata dal dirigente dott. Antonio Oddati. Saranno altri 40 giovani cavesi che potranno, in un momento così difficile, dare spazio alla loro voglia di dare un contributo alla società, partecipando al progetto del Servizio Civile e ricevendo in cambio un piccolo contributo».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104105
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...