Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTruffa all'Inps, in 17 a giudizio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Truffa all'Inps, in 17 a giudizio

Inserito da (admin), venerdì 16 gennaio 2015 00:00:00

Accusati di aver truffato l’Inps tra il 2007 ed il 2008 per un danno alle casse dello Stato superiore ai 100mila euro. Incassati assegni familiari e di maternità non dovuti. Finiscono sotto processo il titolare, consulenti e dipendenti di un’azienda ceramica di Cava de’ Tirreni. La decisione è stata presa dal Gup Dolores Zarone, che ha accolto la richiesta della Procura ed in particolare del pm Guglielmo Valenti.

Compariranno davanti al giudice monocratico presso il Tribunale di Salerno, Ubaldo Perrotta, il prossimo 12 maggio: Alfredo Corinaldesi, 54enne di Cava de’ Tirreni, titolare dell’attività commerciale; Gerarda De Vivo, 39enne di Sant’Egidio del Monte Albino; Alessandro Di Bartolomeo, 39enne di Pagani; Anna Barbarulo, 52enne di Nocera Inferiore; la 39enne Rosa Gargiulo, nata a Gragnano, ma residente a Sant’Egidio del Monte Albino; Lucia Attianese, 43 anni, di Pagani; Stella Violante, 46enne di San Marzano sul Sarno; Fortuna Bisogno, 52enne, nata a Cava de’ Tirreni, ma residente a Pagani; Rosa Vito, 39enne di Pagani; la 60enne paganese Giuseppina Clemente; la 55enne Maria Ruggiero di Pagani; il 44enne Baldassarre Barbato di Pagani; Nunzio Sorrentino, 53 anni, paganese; la 32enne Federica Cannavacciuolo, nata a Nocera, ma residente in provincia di Cagliari (Quartu Sant’Elena); il 64enne cavese Giovanni Bruno; Giacomo Russo, 54 anni, di Pagani; Isabella Sessa, 35enne di Pagani.

Avrebbero indotto in errore le amministrazioni competenti in ordine alla sussistenza dei presupposti per il riconoscimento e l’elargizione ai fittizi dipendenti delle prestazioni previdenziali (indennità di disoccupazione - assegno nucleo familiare e maternità). Si procuravano l’ingiusto vantaggio patrimoniale consistito dalla somma complessiva pari a circa 76mila euro (importo aggiornato a luglio del 2009) suddivisa tra i lavoratori, come certificato dall’elenco rilasciato dall’Inps, con corrispondente danno per l’ente previdenziale. Inoltre, Alfredo Corinaldesi ed il paganese Alessandro Di Bartolomeo in concorso tra loro, come scrive la Procura, «utilizzavano nella dichiarazione annuale dei redditi per l’anno di imposta 2007 la fattura 11 dell’importo totale di 24mila euro (comprensivo di Iva) emessa il 21 dicembre del 2012 da una ditta relativa ad operazioni oggettivamente inesistenti».

Per queste accuse il Giudice per l’udienza preliminare, Dolores Zarone, ha deciso di mettere sotto processo i 17 imputati, che ora dovranno difendersi nell’aula del Tribunale di Salerno a partire dal prossimo 12 maggio. Del collegio difensivo fanno parte, tra gli altri, Damiano Balestrieri, Rosa Fezza e Gerardo Ferrara.

I controlli dopo una denuncia

La vicenda nasce da alcuni controlli effettuati dalla Guardia di Finanza nel 2007, che aveva acquisito una denuncia arrivata da parte di ispettori dell’Inps. Due anni di indagini e controlli intrecciati fino alla definitiva informativa dei militari delle Fiamme Gialle e relativi atti di polizia giudiziaria finiti nelle mani del sostituto procuratore Guglielmo Valenti, titolare del fascicolo d’inchiesta. Così è stato appurato che molti di quei carteggi erano risultati fittizi, inducendo in errore i funzionari dell’ente previdenziale ed ottenendo erogazioni di cifre per migliaia di euro «non dovute ai dipendenti dell’attività commerciale di Cava de’ Tirreni». E così gli indagati riuscivano ad ottenere assegni familiari per figli e consorte a carico, indennità di disoccupazione e per le donne soldi per la maternità.

Mario Memoli

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107211102

Cronaca

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...

Furti in abitazione: il Questore di Salerno invita i cittadini a segnalare al NUE112

Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...

Furti in attività commerciali ad Oliveto Citra: identificati e deferiti tre stranieri

Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...