Tu sei qui: CronacaCava cantiere... a metà
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 26 luglio 2012 00:00:00
Sono partiti già da qualche giorno i lavori per la riqualificazione di Piazza Amabile, rientranti nel più ampio progetto “Cava città cantiere” e che dovranno essere finanziati dal Piu Europa. La ditta “SICE Appalti Srl” ha, infatti, già dato il via alle attività nella zona prima conosciuta come Piazza Lentini.
Attività che consisteranno nell’abbattimento dei marciapiedi e nella sostituzione dell’attuale manto stradale con la pietra lavica già utilizzata per il Corso Umberto. E questo perché nell’idea dell’Amministrazione comunale, e del sindaco Galdi in particolare, vi è l’intenzione di estendere di altri 5mila metri quadri la zona a traffico limitato (che terminerebbe in questo modo nei pressi della Scuola “Don Bosco”) e di creare un unicum spaziale a disposizione dei pedoni.
Ma c’è di più. Qui i lavori interesseranno anche le strade poste nelle immediate vicinanze di Piazza Amabile. In particolare, riguarderanno il tratto che va da Corso Umberto I alla stessa Piazza Amabile, parte di Corso Mazzini, un tratto di Corso Garibaldi, via Castaldi, via Guerritore, via Della Corte, via Lamberti e via Arena (dove sarà realizzata un’apposita rotatoria per facilitare l’ingresso nella stessa strada e nel parcheggio ivi presente). Inoltre, saranno anche risistemati i marciapiedi, abbattute le barriere architettoniche e realizzate aree di sosta per le auto.
Tutto fermo invece per Piazza Abbro, almeno per il momento. Nonostante le opposizioni del Comitato “No Scacchiera” (che in una lettera di alcuni giorni fa ha chiesto l’annullamento della gara di appalto - pena la perdita dei finanziamenti Piu Europa - per alcune irregolarità riscontrate) e le condizioni poste dalla Sovrintendenza in riferimento alla realizzazione in loco della scacchiera, il sindaco Marco Galdi sembra ben convinto di andare avanti per la sua strada. Certo è, però, che alla luce di questi “paletti” il primo cittadino dovrà apportare delle modifiche al progetto iniziale, ragion per cui nei giorni scorsi ha convocato a Palazzo di Città i tecnici del Comune, il progettista e l’assessore Carleo per valutare i rimedi da porre alla situazione. Rimedi che, come dichiarato dallo stesso Galdi, dovrebbero poi essere esplicitati nel corso della settimana corrente in uno specifico atto di Giunta.
Ricordiamo che nelle passate settimane la Sovrintendenza, pur confermando la compatibilità paesaggistica del progetto di restyling di Piazza Abbro, aveva posto all’Amministrazione comunale delle condizioni da rispettare. Tra queste, l’abbassamento del muretto delimitante la zona dei due gradoni della cavea (che dovranno avere un’altezza pari a quella delle fioriere poste ai lati della stessa), l’eliminazione della rotatoria antistante l’ingresso della villa comunale, la previsione della pavimentazione in pietra lavica nella zona antistante il Palazzo di Città e nelle aree prospicienti, il ridimensionamento del progetto della fontana ideata nei pressi dell’entrata secondaria del Comune.
Sempre in tema di lavori, è da registrare il rischio paralisi per le operazioni di completamento del sottovia veicolare. Qualora entro martedì 31 luglio non dovessero arrivare i fondi promessi dalla Regione (circa 3 milioni e 500mila euro), la Rcm (ditta incaricata dei lavori) sarebbe pronta a sospendere ogni tipo di attività. E proprio per scongiurare tale pericolo, il sindaco Galdi nella giornata di domani, venerdì 27 luglio, ha in programma un incontro a Palazzo Santa Lucia con l’assessore regionale all’Urbanistica, Marcello Tagliatatela.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10075107
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...