Tu sei qui: Cronaca"Concerti d'estate di Villa Guariglia", domenica 29 in scena Paolo Cimmino
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 25 luglio 2012 00:00:00
Lo spettacolo “MediTamburi” primo attore a “Concerti d’estate di Villa Guariglia” 2012. Domenica 29 luglio, alle ore 21.30, il concerto che vede protagonista il multipercussionista e compositore Paolo Cimmino sarà ospite della XV edizione della rassegna organizzata dal Centro Turistico Acli di Vietri sul Mare, in sinergia con la Provincia di Salerno, ed in programma fino al 5 agosto presso il monumentale complesso di Raito, sede del Museo provinciale della ceramica.
Un’importante vetrina, dunque, quella in cui Paolo Cimmino, accompagnato da Gabriele Borrelli (percussioni latino-americane e djembè), da Michele Maione (tamburi a cornice e darabuka), da Emidio Ausiello (tamburi a cornice, cajon e wave drum) e da Giovanni Imparato (percussioni e voce), unirà musiche e culture di popoli diversi, lanciando da Raito di Vietri sul Mare un messaggio in favore del dialogo interculturale.
“MediTamburi” è un concerto-spettacolo nato dalla passione e dal lavoro di Paolo Cimmino, dalla sua intensa esperienza della musica percussiva che è confronto, incontro ed attraversamento dei ritmi.
In un tempo breve e dilatato che è quello della performance, l’ensemble invita il pubblico a compiere un viaggio affascinante, a tratti onirico, con il tamburo sotto il braccio. Le musiche tradizionali di diversi popoli e culture, qui, si richiamano o si fondono dando origine ad una forma nuova che sfugge ad ogni definizione di “genere” musicale. Così, ai tamburi a cornice, alle sonorità del Sud Italia e del Mediterraneo si affiancano i caratteristici ritmi latino-americani. Gli strumenti a percussione africani dialogano con quelli dell’India ed interagiscono con raffinate melodie e vocalità fortemente evocative.
Insegnante di percussioni al Conservatorio Statale “G. Martucci” di Salerno e docente presso la MusicAteneo dell’Università di Salerno, Paolo Cimmino inizia la sua carriera nell’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli. Tiene corsi di perfezionamento in prestigiose accademie europee, fra le quali si ricordano: il Royal College of Music e la Guildhall School of Music and Drama di Londra, la F.Liszt Hochschule fùr Musik di Weimar, la Music Academy di Bijelovar, l’Anglia Ruskin University di Cambridge e la Purcell School di Londra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295105
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...