Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in ansia per Cipriani
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 22 aprile 2010 00:00:00
«Questo infortunio non ci voleva proprio. E’ un momento fondamentale per la nostra stagione e c’è bisogno di tutti. Mi auguro che la visita a cui mi sottoporrò domani dia un esito positivo e non debba operarmi». A parlare è il difensore della Cavese, Luigi Cipriani, infortunatosi al menisco domenica scorsa durante la partita casalinga degli aquilotti contro l’Andria.
Infortunio che l’ha bloccato per pochi minuti a bordo campo durante il primo tempo, ma non ha reso necessaria la sostituzione, tant’è che il “Cip” è rimasto in campo fino alla fine. Poi, però, il ginocchio si è gonfiato ed il calciatore è stato sottoposto ad inizio settimana ad una risonanza magnetica, che ha evidenziato una lesione al menisco esterno.
Il rischio che la stagiona sia finita anticipatamente è alto, ma per ora è certa soltanto l’assenza per la prossima trasferta di Giulianova. Di più se ne saprà domani pomeriggio, dopo che Cipriani sarà visitato dal dott. Cerulli a Perugia. Un consulto decisivo per valutare la reale entità dell’infortunio e decidere se sarà necessario un intervento chirurgico o meno. Al di là di questo ulteriore consulto medico, il campionato per Cipriani sembra, comunque, irrimediabilmente compromesso, anche se il calciatore biancoblù cerca di essere ottimista.
«Davvero non so se mi dovrò operare oppure no. La visita medica dell’altro giorno è stata abbastanza chiara, ma è meglio aspettare domani per capire effettivamente se dovrò tornare o meno sotto i ferri. Speriamo che tutto vada bene». Al momento l’unica certezza è che domenica a Giulianova mister Stringara dovrà fare a meno di un elemento importante come Cipriani, vero punto fermo della retroguardia aquilotta.
«Sono certo che la mia assenza non peserà, perché chiunque giocherà al mio posto saprà farsi valere. Sarà così anche a Giulianova, dove ci attende una partita difficile, in cui bisognerà fare molta attenzione e dare il massimo per riuscire a tornare a casa con un buon risultato. Ormai mancano soltanto tre partite, tutte fondamentali, ed è inutile fare calcoli o altro. Per raggiungere la salvezza dovremo fare più punti possibili, concentrandoci su di una partita alla volta».
Intanto, oggi dovrebbe arrivare la conferma della chiusura del settore ospiti del “Fadini” per inagibilità. A bloccare i tifosi metelliani, dunque, per una volta non sarà l’abituale divieto dal Casms, ma piuttosto i problemi strutturali causati dai tifosi del Taranto al settore ospiti dello stadio di Giulianova. Danni che in realtà sono stati riparati in tempo, ma purtroppo, stando a fonti della società abruzzese, manca l’ok della Commissione di vigilanza. I supporters biancoblù, quindi, non potranno accedere al settore riservato agli ospiti, ma, volendo, potranno comunque assistere alla gara dagli altri settori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10356109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...