Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arsenio diacono

Date rapide

Oggi: 19 luglio

Ieri: 18 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSe.T.A., il sindaco Galdi blocca il passaggio degli Lsu ex Di Mauro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Se.T.A., il sindaco Galdi blocca il passaggio degli Lsu ex Di Mauro

Inserito da La Redazione (admin), martedì 9 agosto 2011 00:00:00

Bloccato il passaggio degli Lsu ex Di Mauro alla Se.T.A. S.p.a. È il responso dell’incontro tenuto ieri sera dal sindaco Marco Galdi con i lavoratori della società responsabile della gestione dei rifiuti in città. Un incontro richiesto a gran voce dai dipendenti della mista dopo il diniego ricevuto in mattinata dal primo cittadino e la notizia della quasi certa assunzione pro tempore di 10 lavoratori socialmente utili.

A mandare su tutte le furie i lavoratori della Se.T.A., come denunciato ieri dagli stessi dipendenti in protesta a Palazzo di Città, erano state le manovre di esternalizzazione operate dal Comune metelliano e la volontà della stessa Amministrazione di “ingaggiare” altro personale, nonostante la mancata retribuzione del lavoro straordinario e della quattordicesima (per le quali, però, dovrebbe farsi carico il Comune di Nocera Inferiore).

Sulla vicenda è intervenuto anche l’ex sindaco Gravagnuolo, il quale in una nota stampa ha voluto esprimere la propria perplessità circa il modus operandi della Giunta Galdi. Le criticità avanzate dall’esponente di “Città Nuova” facevano riferimento soprattutto alla volontà dell’Amministrazione comunale di assumere alla Se.T.A. alcuni Lsu nonostante l’esistenza di una specifica graduatoria di riferimento.

Qui di seguito, invece, la nota stampa con cui il sindaco Marco Galdi ha giustificato la sospensione del passaggio dei 10 Lsu ex Di Mauro alla Se.T.A. S.p.a., durante l’incontro di ieri sera con le rappresentanze sindacali:

«Il Comune di Cava ha pubblicato il bando per verificare la disponibilità di Lsu a prestare attività presso la Se.T.A. su richiesta del Presidente uscente della Se.T.A., Francesco Buonfiglio (nota agli atti del Comune), che avrebbe dovuto informare della cosa i sindacati. La società poteva avvalersi di un supporto lavorativo a costo zero (gli Lsu sono pagati per 20 ore a settimana dalla Regione), che poteva alleviare i costi dello straordinario, e solo eventualmente decidere di implementare il monte ore dei lavoratori. A maggior ragione perché, in attuazione del DL n° 98/2011 combinato con l'art. 18, comma 2 bis, del DL. 112/2008, è vietata l'assunzione di personale, a qualsiasi titolo, anche stagionale alle società che erogano servizi pubblici a totale partecipazione pubblica, pena responsabilità contabile degli amministratori.

In ogni caso, si è deciso a seguito dell’incontro svoltosi nella serata di ieri, 8 agosto, con le rappresentanze RSA della Se.T.A., presenti il Presidente e l’A.D. della Società, in attesa di definire eventuali nuovi servizi da attribuire alla società partecipata, anche allo scopo di evitare lo stato di agitazione proclamato dai lavoratori della Se.T.A., di sospendere il bando di interpello per l’assegnazione temporanea presso la Società Se.T.A. S.p.A. rivolto ai lavoratori impegnati nelle attività socialmente utili appartenenti alla cat. “B”, pubblicato sul sito istituzionale e all’Albo pretorio dell’Ente in data 3.8.2011».

La presentazione delle istanze proseguirà come stabilito dal bando, mentre la procedura di selezione sarà, allo stato, sospesa fino a nuova disposizione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10913105

Cronaca
Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...

Torna libero il ginecologo 62enne di Cava imputato per presunta violenza sessuale: revocati i domiciliari

È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...

Paura a Cava de' Tirreni, accoltella la moglie e poi tenta di togliersi la vita

Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...

Si ferisce dopo tuffo in mare a Vietri sul Mare: in ospedale 15enne di Cava de' Tirreni

A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...