Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutto pronto per la Festa della Birra

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutto pronto per la Festa della Birra

Inserito da (admin), martedì 12 ottobre 2010 00:00:00

La macchina organizzativa è pronta, nonostante il maltempo di ieri e gli ultimi preparativi da completare: la prima “Festa della Birra e Sapori Tipici” prenderà il via regolarmente domani sera, mercoledì 13 ottobre (ore 20.30), nella tensostruttura di oltre 1.000 mq sistemata in Piazza Amabile (area ex deposito CSTP) a Cava de’ Tirreni.

Per il taglio del nastro è prevista la presenza delle massime autorità cittadine, con in testa il Sindaco Marco Galdi, l’Assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, ed il Consigliere comunale con Delega alla Cultura, Giovanni Del Vecchio. Ha assicurato la presenza anche l’On. Giovanni Baldi, in rappresentanza della Regione Campania.

Cameriere in abiti bavaresi sono pronte a servire quattro tipi di birre, selezionate tra le migliori del continente, piatti caratteristici della tradizione bavarese e la pizza, “regina” della tradizione culinaria campana. Anche nella versione senza glutine (come pure la birra) per chi è celiaco. All’esterno della struttura sarà, invece, dedicato uno spazio anche ai prodotti tipici cavesi, agroalimentari e di piccola oggettistica artigianale.

Una parte del ricavato delle cinque serate (il prezzo di ingresso sarà di 1 euro) sarà dato in beneficenza ad associazioni del territorio operanti nel campo socio-assistenziale.

«Nonostante la pioggia di lunedì - sottolineano gli organizzatori Bruno D’Elia e Giovanni Lamberti, componenti dell’Associazione Uniti per Cava - non si sono accumulati ritardi nei preparativi. La struttura è pronta e da domani accoglierà tanti visitatori, pronti a trascorrere una serata all’insegna del divertimento e dello stare insieme. Un bicchiere di buona birra, da bere in modo responsabile e senza eccessi, sarà un elemento di aggregazione. Serviremo prodotti di prima qualità ed ospiteremo pure due birrifici artigianali, uno di Cava, l’altro di Siena».

Ospiti della prima serata della manifestazione saranno i maestri e gli allievi dell’Accademia Cava Danze, centro studi con sede a Cava de’ Tirreni, che propone corsi di balli caraibici, salsa, bachata e merengue, a cui affianca lezioni di tango argentino, hip hop, balli di gruppo e liscio, ed il musicista Felice D’Amico, autentico “one show man”, che accompagnato dal suo amico del cuore, il violino, proporrà il suo vasto repertorio che spazia dalla musica leggera alla musica house.

La Festa della Birra e Sapori Tipici, che si concluderà domenica 17 ottobre, si avvale del Patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Cava de’ Tirreni.

Per info e contatti:
Uniti per Cava, C.so Mazzini 207 - 84013 Cava de’Tirreni (Sa). Telefax 089.344186; cell. 347.9548132; e-mail: unitipercava@gmail.com

Ufficio Stampa Festa della Birra e dei Sapori Tipici

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10938106

Cronaca

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...

Furti in abitazione: il Questore di Salerno invita i cittadini a segnalare al NUE112

Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...

Furti in attività commerciali ad Oliveto Citra: identificati e deferiti tre stranieri

Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...