Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaMinacce di morte e danneggiamenti all'auto di un ignaro cittadino
Scritto da (admin), lunedì 26 marzo 2012 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 26 marzo 2012 00:00:00
Minacce di morte e danneggiamenti all’autovettura ad un ignaro cittadino cavese, in pieno centro cittadino. È questo quanto accaduto la notte fra sabato e domenica scorsa (24-25 marzo 2012), poco prima dell’una di notte, al nostro stimato concittadino, il 52enne Antonio Pisapia, impiegato presso l’Azienda Sanitaria Locale di Nocera Inferiore. Il Pisapia, ma come anche la consorte ed il figlio minore, Angelo, nel mentre dormivano nella loro abitazione, sita in Viale Degli Aceri, n. 4 di Cava de’Tirreni, hanno udito trillare il citofono.
Ad alzarsi per primo dal letto e rispondere al citofono è stato il figlio, di appena anni 18. Alla richiesta del giovane chi fosse e cosa desiderava, un ignoto proferiva la seguente frase: “Pisapia, sei uno str..zo, mi devi dare ancora soldi, io vengo da San Gennaro Vesuviano, ti sparo in bocca!”. Antonio Pisapia, raggiunto il figlio ed appreso il tono della frase minacciosa, ripresa la cornetta dall’alloggiamento del citofono, chiedeva, a sua volta, chi fosse e cosa volesse, l’interlocutore ripeteva la medesima frase pronunciata al giovane Angelo. Antonio Pisapia, ascoltata la frase, ha riposto la cornetta del citofono nell’alloggiamento solito e, non avendo debiti di sorta con alcuno e non avendo mai avuto contatti con soggetti del napoletano, è ritornato a letto, ritenendo che fosse lo scherzo di un balordo.
Trascorsi pochi minuti, l’ignaro Pisapia ha udito l’allarme delle sua auto, una Citroen C3, di colore verde, parcheggiata proprio dinanzi al “suo” palazzo. Colto dalla paura, sia il Pisapia che i suoi familiari, temendo una più cruenta razione del “balordo di turno”, non è sceso in strada, omettendo anche di sensibilizzare le forze di polizia. Dopo una lunga notte di perché, alle 7,20 circa di domenica mattina, il Pisapia scendeva in strada e constatava che la sua autovettura era stata gravemente danneggiata e sul cofano anteriore era presente una grossa lastra di marmo. Vetro anteriore fracassato e profonde ammaccature al cofano antistante.
Pisapia non si spiega del perché di tali gesti contro la sua persona, salvo il fatto che al civico 2 della stessa strada, sino a mesi or sono, vi era una fabbrica tessile, di proprietà della Pisapia S.r.l., visto che la corrispondenza viene tutt’ora erroneamente recapitata nella sua “cassetta postale”, sebbene l’amministratore non sia neanche un suo conoscente. L’unica spiegazione plausibile, addotta dal Pisapia, atteso che la consorte è anch’essa una pubblica dipendente, è che le minacce di morte ed i danneggiamenti fossero diretti al proprietario della citata fabbrica, ma resta il fatto che individui, nottetempo, pongono in essere deprecabili atti e nessuno ha visto od udito nulla, tanto da allertare le Forze di Polizia cittadine!
Occorre una maggiore presenza delle stesse o una capillare video-sorveglianza del territorio cavese per sopperire alla cronica carenza di personale delle 5 Forze di Polizia presenti nella “città dei portici”. La dettagliata denuncia sporta dal Pisapia alla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di Cava de’Tirreni sortirà effetti? Auspichiamocelo!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di paura stamattina a Napoli, al Rione Sanità di Napoli, all'inizio di Salita Stella. Per cause ancora da accertare è crollata una parte della facciata della Chiesa di Santa Maria del Rosario alle Pigne (conosciuta come del 'Rosariello'). Non si conoscono ancora le cause del crollo. Fortunatamente...
Momenti di apprensione a Cava de' Tirreni, a causa della scomparsa di una minorenne. La giovane si era allontanata da casa alcuni giorni fa, facendo perdere le proprie tracce. Dopo ore di ricerca da parte dei carabinieri, la minorenne è stata ritrovata fuori dal comune di residenza nel pomeriggio di...
Sono sane e salve le quattro ragazze disperse sui Monti Lattari. Il personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dopo essere partito dalla "Badia di Cava", ha percorso il sentiero 300 per poi raggiungere le disperse che, fortunatamente non presentavano problemi sanitari. Le operazioni...
Sono trascorsi altri due mesi dal conferimento dell'incarico al Collegio peritale che dovrà rivalutare il caso di Arianna Manzo di Cava de Tirreni, ma ancora non si è mosso nulla. E intanto, come specifica l'avvocato Mario Cicchetti a "Le Cronache della Campania", le condizioni di salute della 16enne...
I residenti di via Sorrentino e via Mafalda di Savoia, a Cava de' Tirreni, sono sempre più esasperati per la presenza quotidiana, nelle loro zone, di giovani in moto o in scooter che creano scompiglio e disturbo alla quiete pubblica e mettono in pericolo l'incolumità dei passanti. Il tutto accade in...