Tu sei qui: CronacaNiente medico di famiglia per 2.000 cavesi
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2009 00:00:00
Non trova ancora soluzione la vicenda sanitaria che vede coinvolti circa 2.000 cittadini cavesi, che dal mese di ottobre si sono visti sospendere dall’elenco assistiti dei rispettivi medici di base.
La causa è da attribuire all’assenza di riscontro tra gli archivi comunali e quelli dell’anagrafe tributaria. Gli assistiti in oggetto, come loro richiesto, si sono recati agli sportelli del Distretto sanitario per rettificare le proprie generalità, ma nulla è cambiato. Il loro stato di sospensione dall’assistenza sanitaria di base è tale ancora oggi.
Alla luce di ciò è sul piede di guerra l’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori di Salerno: «Denunciamo il vuoto di assistenza e chiediamo accertamenti urgenti per verificare questa mancanza - dichiara Raffaele Sepe, presidente provinciale Salerno Adoc - Avvieremo un’azione legale davanti al Giudice di Pace, al quale chiederemo un risarcimento danni per l'assenza di assistenza e per il pagamento dei farmaci».
A spiegare la situazione, tentando di tranquillizzare l’utenza, ci ha pensato il dott. Vito Gianni, dirigente del servizio informatico ex Asl Sa1. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con l’obiettivo di monitorare in maniera puntuale la spesa sanitaria sul territorio nazionale, ha inviato a ciascun medico di famiglia l’elenco delle "anagrafiche disallineate", con l’invito a fare le dovute correzioni.
Ci sono stati casi, ad esempio, di assistiti che figuravano per ben due volte nello stesso elenco, perché "portatori" di un nome composto. Una volta regolarizzate le varie posizioni, la scelta del medico verrà riattivata in maniera retroattiva ed in modo tale da non perdere nessuna quota mensile.
«Voglio comunque precisare - ha concluso il dott. Gianni - che il diritto all’assistenza sanitaria previsto dal Servizio Sanitario Nazionale è completamente garantito a tutti, indipendentemente dall’iniziativa in corso, dunque anche gli assistiti che figurano nell’elenco sospesi hanno garantite tutte le prestazioni sanitarie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10464109
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...