Tu sei qui: CronacaSe.T.A. ed alloggi in Consiglio
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 29 dicembre 2010 00:00:00
È in programma per oggi pomeriggio, alle ore 15.30, in sessione straordinaria urgente, la riunione in prima convocazione del Consiglio comunale. Due gli argomenti all’ordine del giorno: la vicenda Se.T.A. e la questione alloggi.
Quanto al primo punto, l’assise comunale odierna rappresenterà un momento molto importante per le sorti della società che si occupa della gestione dei rifiuti sul territorio cittadino. Lo sforzo dell’Amministrazione è quello di evitarne la liquidazione ed il conseguente licenziamento dei dipendenti coinvolti. Una manovra che passerà per l’azione sinergica attivata dai Comuni di Cava de’ Tirreni e Nocera Inferiore, i quali acquisiranno le quote detenute dal socio privato Ge.Se.N.U., in modo da rendere la Se.T.A. una società a capitale interamente pubblico e da garantire lavoro ai dipendenti almeno per un altro anno.
Nel dettaglio l’Ente metelliano acquisirà, per una spesa complessiva di 66mila euro, il 6,75% delle quote del partner privato Ge.Se.N.U. Quote che si sommeranno al 38% già posseduto, per un totale di 44,75% di quote societarie. Il Comune di Nocera Inferiore, invece, sarà chiamato ad aggiungere al 2,50% già detenuto una percentuale pari al 42,25% di quote.
In questo modo Cava e Nocera diverranno i soci di maggioranza dell’azienda con l’89,50% delle quote, mentre il restante 10,50% rimarrebbe nella disponibilità dei Comuni di San Valentino, Scafati, Pagani, Vietri ed Eboli. L'azienda nelle intenzioni del sindaco Galdi potrebbe diventare lo strumento operativo della provincializzata Ecoambiente, la quale a sua volta dovrebbe gestire il ciclo dei rifiuti dell’intera provincia.
Quanto alla questione alloggi, l’assise pomeridiana sarà chiamata a votare la modifica al regolamento relativo ai criteri (contenuti nella delibera n. 63 dello scorso 13 settembre) per l’attuazione dei piani di mobilità per i nuclei familiari assegnatari di prefabbricati leggeri. In particolare sarà votata la proposta avanzata dal primo cittadino, in base alla quale nell’assegnazione dei 19 appartamenti più grandi di Pregiato, di 95 metri quadri circa ed in fase di completamento, verranno preferiti i nuclei familiari numerosi o quelli con all'interno un soggetto diversamente abile.
Intanto, è prevista per le prime settimane del mese di gennaio la consegna di altre 53 case a Pregiato. Alloggi che andranno ad affiancarsi alle suddette 19 abitazioni di dimensioni maggiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984101
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...