Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Scritto da La Redazione (admin), martedì 12 giugno 2012 00:00:00
Ultimo aggiornamento martedì 12 giugno 2012 00:00:00
Si ripetono ormai con repentina frequenza episodi di micro criminalità nella “città dei portici”. Dopo il furto di diversi computer e di una decina di monitor al Liceo Scientifico “Genoino” e di alcuni materiali elettrici nella Sala del Regno dei Testimoni di Geova di via Ernesto Di Marino, ultimo in ordine cronologico si segnala il “colpo” effettuato da due persone, presumibilmente di origine straniera, in un appartamento di via Vittorio Veneto.
I malviventi, favoriti dall’assenza della proprietaria e con l’aiuto di alcuni attrezzi (tra cui uno scalpellino, un flex ed un piede di porco), hanno scassinato la cassaforte di casa, portando via denaro ed oggetti preziosi. Nel fuggire dall’appartamento i due sono stati sorpresi dalla figlia della proprietaria, la quale, dopo lo shock iniziale, ha cominciato ad inseguire i due fuggitivi, che però hanno fatto perdere le loro tracce.
Un particolare potrebbe, però, tradire i ladri. Nel darsela a gambe hanno infatti perso gli arnesi utilizzati per lo scasso. Arnesi su cui vi erano ancora apposti i marchi ed i prezzi del negozio di casalinghi dove erano stati comprati. Per risalire all’identità dei due ora le Forze dell’ordine stanno studiando le immagini ricavate dalle telecamere del punto vendita.
Via Vittorio Veneto non è, comunque, nuova ad episodi simili. Circa un anno fa solo la presenza in casa di una donna anziana mise in fuga i malviventi, che avevano già perforato la maniglia della finestra e che si stavano accingendo a fare irruzione in un appartamento della zona. Ma si ricorda anche un caso analogo che cinque mesi fa ebbe come “protagonista” un’abitazione di Viale Garibaldi (nelle immediate vicinanze di via Veneto), allorquando soggetti sempre di origine straniera portarono via soldi ed oggetti di valore, per un bottino complessivo di circa 10mila euro.
Quanto al furto alla Sala del Regno ed al Liceo “Genoino”, secondo alcune ricostruzioni vi potrebbero essere dei collegamenti. Si presume, infatti, che gli autori delle razzie possano essere gli stessi, anche se al momento non ci sono ancora conferme. La stessa dirigente dell’istituto scolastico di via Di Marino, Maria Olmina D’Arienzo, avrebbe allontanato tale ipotesi, riponendo nel frattempo piena fiducia nell’operato delle Forze dell’ordine, che anche in questo caso stanno vagliando i filmati delle telecamere.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di paura stamattina a Napoli, al Rione Sanità di Napoli, all'inizio di Salita Stella. Per cause ancora da accertare è crollata una parte della facciata della Chiesa di Santa Maria del Rosario alle Pigne (conosciuta come del 'Rosariello'). Non si conoscono ancora le cause del crollo. Fortunatamente...
Momenti di apprensione a Cava de' Tirreni, a causa della scomparsa di una minorenne. La giovane si era allontanata da casa alcuni giorni fa, facendo perdere le proprie tracce. Dopo ore di ricerca da parte dei carabinieri, la minorenne è stata ritrovata fuori dal comune di residenza nel pomeriggio di...
Sono sane e salve le quattro ragazze disperse sui Monti Lattari. Il personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dopo essere partito dalla "Badia di Cava", ha percorso il sentiero 300 per poi raggiungere le disperse che, fortunatamente non presentavano problemi sanitari. Le operazioni...
Sono trascorsi altri due mesi dal conferimento dell'incarico al Collegio peritale che dovrà rivalutare il caso di Arianna Manzo di Cava de Tirreni, ma ancora non si è mosso nulla. E intanto, come specifica l'avvocato Mario Cicchetti a "Le Cronache della Campania", le condizioni di salute della 16enne...
I residenti di via Sorrentino e via Mafalda di Savoia, a Cava de' Tirreni, sono sempre più esasperati per la presenza quotidiana, nelle loro zone, di giovani in moto o in scooter che creano scompiglio e disturbo alla quiete pubblica e mettono in pericolo l'incolumità dei passanti. Il tutto accade in...