Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, ricollocati i cestini
Inserito da (admin), mercoledì 7 dicembre 2011 00:00:00
Il Parco Schwerte torna nell’attualità! Il polmone verde dell’area nord della “città dei Portici”, denominato semplicemente “la villa nuova”, dopo essere stato oggetto di totale rifacimento con la posa di ben 28 panchine, di cui 2 andate distrutte, 28 cestini porta rifiuti, di cui 23 di piccole dimensioni, la radicale potatura dei rami degli alberi e dei cespugli posti a dimora sul finire degli anni ’70, e la piantumazione di numerosi ciclamini multicolori, anche intorno alla zampillante fontana, la notte fra venerdì 24 e sabato 25 novembre 2011 è rimasto un’altra volta vittima di danneggiamenti ad opera di ignoti stolti devastatori, i quali, non avendo nullo di meglio da fare, divelsero tutti i cestini porta rifiuti che la Civica Amministrazione aveva fatto installare lungo i sentieri del parco e di cui noi demmo ampia notizia.
Oggi, 7 dicembre 2011, con l’impiego alternativo dei dipendenti comunali Vincenzo Pisacane, Giovanni Siani, Paolo D’Elia e Giovanni Senatore, in 63 ore di attività, oltre quelle spese nell’officina comunale per l’allungamento di 20 cm dei tronchi metallici ai quali sono agganciati i cestini, questi sono tornati a svolgere la loro funzione. Gli Unni, all’atto della devastazione, forse per pietà, “risparmiarono” i 5 di maggiori dimensioni; lasciandoli incatenati ai pali dell’illuminazione.
Per la bisogna, gli operai si sono avvalsi di utensili di vario genere, malta cementizia e due motofurgoni; il tutto con aggravi di costi per tutti i cittadini che pagano le tasse, fra i quali, dobbiamo ritenere, anche i genitori degli Unni di turno! L’Attila che li guida valuti, una volta e per sempre, di condurre i suoi adepti in un oratorio parrocchiale o in una palestra o campo di calcio circoscrizionale, oppure in un sodalizio ove possano apprendere e dare supporto etico-culturale alla società civile!
Quanti frequentano il Parco Schwerte invitano la Civica Amministrazione di rendere fruibile l’intera area verde, affidando il locale ristoro a persona di buona volontà, che, nel vigilare l’intero parco ed i retrostanti servizi igienici, ancor oggi chiusi, possa garantire un minimo sostegno alle mamme ed alle nonne che conducono i bambini nel parco giochi, oltre a provvedere all’apertura e chiusura dei quattro cancelli d’accesso (alle 21.00 per riaprirli alle 07.30 del mattino successivo). Ribadiamo che l’orinatoio del Parco Schwerte resta individuato lunga la buia siepe che confina con la proprietà del Buono e l’impianto di distribuzione carburanti!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10935108
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...