Tu sei qui: CronacaLunedì tavolo sulla sanità, in gioco la chiusura dell'ospedale
Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2012 00:00:00
Convocato per lunedì 10 dicembre, alle ore 11.30, al Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, il tavolo sulla sanità per affrontare la situazione sempre più preoccupante dell’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”.
La convocazione del tavolo è stata richiesta al sindaco Galdi dal gruppo consiliare di Rifondazione Comunista, il cui capogruppo Michele Mazzeo ironizza amaramente: «Si tratta di un problema grave, che riguarda tutta la città, ma di cui non sembra che tutti vogliano occuparsi con la dovuta attenzione. Fa più “rumore” che sia stato convocato il Mago Otelma per l’evento sulla “fine del mondo” che non la probabile chiusura dell’ospedale».
Al tavolo dovrebbero partecipare, o quanto meno sono stati invitati, il consigliere regionale Giovanni Baldi, i rappresentanti di tutti i partiti, i rappresentanti sindacali a livello provinciale ed ovviamente le maestranze del nosocomio, con in testa il Direttore Sanitario Vincenzo De Paola. Si confida anche nella presenza della prof.ssa Elvira Lenzi, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”.
«Si sta nuovamente parlando di posti zero all’ospedale cavese - afferma Michele Mazzeo - quindi la battaglia da combattere è doppia. Innanzitutto bisogna fare in modo che l’ospedale non chiuda, perché posti zero equivale in realtà a chiusura. E poi si deve affrontare la questione del turnover, cioè del rimpiazzo del personale che viene trasferito».
La problematica sostanziale è in realtà un’altra ancora, come riferito tempo fa in Consiglio comunale dal dott. Attilio Bianchi, ex Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Ad illustrarla ci pensa sempre Michele Mazzeo: «Se riusciamo a preservare la funzionalità del nostro ospedale, possiamo sostenere che stiamo lavorando per farne uno nuovo. Ma se l’ospedale dovesse chiudere, anche perché la struttura fra qualche tempo verrà dichiarata non idonea rispetto ai parametri della legislazione corrente, e dovesse restare vuoto, non avremmo niente da difendere. Questa è la battaglia decisiva, rispetto alla quale la guardia non va abbassata e non dobbiamo arretrare neanche di un millimetro».
Appuntamento, dunque, fissato per lunedì mattina a Palazzo di Città per un “tavolo” dai risvolti decisivi per il futuro dell’ospedale e della sanità cavesi.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414109
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...