Tu sei qui: CronacaSolidarietà "ospedaliera" dal Casale Pistonieri "Senatore"
Inserito da (admin), lunedì 7 gennaio 2013 00:00:00
Non solo storia, folklore e tradizioni popolari per il dinamico Casale Pistonieri Senatore di Cava de’Tirreni, ma anche solidarietà verso i baby degenti (e non solo), ricoverati presso il cinquecentesco Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” della “Città dei portici”.
«Quando sfiliamo per le vie cittadine e quando entriamo ed usciamo dallo Stadio “Simonetta Lamberti”, per l’annuale Disfida dei Trombonieri, che da lustri non sortisce più alcuna risonanza extracittadina, siamo destinatari di sberleffi ed invettive, ma ai cari detrattori, loro malgrado - ha dichiarato il Presidente Franco Senatore - ricordo che il Casale che rappresento è sempre e comunque, sin dal Santo Natale del 1946, alfiere di lealtà, serietà, umiltà e solidarietà, solo per citare alcune delle nostre prerogative!».
Durante le festività natalizie, il Consiglio Direttivo dei Senatore, accogliendo la proposta del Presidente Franco Senatore e del Regio Capitaneo Salvatore Senatore, ha deliberato, all’unanimità, di portarsi presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale cittadino, perché i bimbi colà ricoverati ricevessero dolcetti e giocattoli, cosa puntualmente avvenuta con la rappresentanza del Sodalizio in rigorosa divisa giallo-nero!
Il Direttore Sanitario del Nosocomio metelliano, Dottore Vincenzo De Paola, all’uopo sensibilizzato, nel concedere il dovuto assenso, ci ha dichiarato: «Iniziative di solidarietà verso il “mondo ospedaliero” non possono che giovare, e non poco, alla degenza dei ricoverati, soprattutto se in tenera età. Non smettendo mai di meravigliarci, ringrazio i Pistonieri Senatore, anche a nome del Primario Dottore Basilio Malamisura, per l’attenzione posta verso il Nosocomio cittadino; auspico che simili iniziative siano d’esempio ad altre realtà associative. È ancora presente nella mia mente la “missione” compiuta presso il Santuario di Cascia, ove i Senatore hanno avuto in consegna una reliquia di Santa Rita (la Santa dei Miracoli impossibili), per consegnarla, qui a Cava de’Tirreni, nella mani di Don Gioacchino Lanzillo, della Parrocchia di Sant’Alfonso Maria de’ Liquori. Colgo l’occasione per ringraziare altre due realtà cavesi: l’Associazione O.N.L.U.S. Solidarietà & Salute, per le attrezzature sanitarie donateci, e l’imprenditorie librario Mimmo Pellegrino, per i numerosi volumi offertici».
L’iniziativa socio-umanitaria, coordinata dal pistoniere Cav. Giuseppe Ferrigno e dal cardiochirurgo infantile Raffaele Giordano, prima chiarina del Casale Senatore, che si è svolta in un’intera mattinata, non si è fermata al solo Reparto di Pediatria, ma è stata rivolta verso tutti i Reparti del Nosocomio cavese, di cui, in questi giorni, tanto si parla per la paventata chiusura.
Stupore e gioia, quindi, non solo per i piccoli pazienti, ma anche per i più grandi, che si sono visti regalare, oltre i dolcetti e giochini, anche un sorriso, in giorni in cui per le strade si festeggia e si sogna, mentre tra quelle mura, purtroppo, si vive la triste realtà delle variegate patologie. I regali ed i dolcetti rimasti, mentre il “manipolo dei Senatore” rientrava nella sede di via Alfonso Balzico, 6 (il Vicolo della Neve), sono stati donati ai bambini incontrati lungo Corso Umberto I, il secolare Borgo porticato della Città.
L’iniziativa, prima del suo genere, ha suscitato grande soddisfazione anche fra i componenti del Casale Senatore e loro familiari, per aver raccolto nei loro cuori il corale sorriso degli ammalati, palesando ancora una volta che il vitale organo pulsante dei leoni giallo-neri non sa solamente ruggire, ma, come soventemente accade, sa donare, che è molto più importante che ricevere!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10517108
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...