Tu sei qui: CronacaS.U.A.P., al via la "due giorni" formativa
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Prenderà il via domani, mercoledì 1 dicembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare di Palazzo di Città, l’“Incontro Formativo su Direttiva Servizi e Sportello unico per le attività produttive”. Il corso, a cura del Comune di Cava de’ Tirreni e del Formez, si concluderà giovedì 2 dicembre alle ore 13.30.
Stamani la presentazione al Comune da parte dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo: «Siamo orgogliosi come Amministrazione della possibilità di “ospitare” il corso e, soprattutto, di mettere in moto un efficace Sportello Unico per le Attività Produttive, che torna a Cava dopo tanti anni».
«In realtà - ha continuato Pannullo - nel nostro Ente è già presente uno Sportello simile, ma non viene utilizzato come si dovrebbe. Per questo abbiamo pensato di renderlo funzionante in tutto e per tutto, in modo che tutti i “cittadini imprenditori”, dal contadino alla macroimpresa, possano ritrovarvi tutte le informazioni necessarie».
«Entro la fine di gennaio - ha aggiunto l’ing. Di Napoli, responsabile del procedimento del riordino del S.U.A.P - il Comune dovrà informare il Ministero per le Attività Produttive sulle capacità di gestire l’attività telematica». In effetti, la disposizione in materia prevede l’eliminazione della documentazione cartacea e l’esclusivo riferimento all’interlocuzione “cittadino imprenditore”-Pubblica Amministrazione in via informatica.
«La nostra Amministrazione - ha ribadito al riguardo Mario Pannullo - è pronta a vincere questa sfida, perché il nostro unico obiettivo è quello di realizzare, tramite il S.U.A.P., un vero anello di congiunzione tra l’utente ed il Comune».
Per il corso, in programma domattina a Palazzo di Città dalle 10.30 alle 17.30 e giovedì 1 dicembre dalle 10.30 alle 13.30 e che, come sottolineato in conferenza dall’assessore Pannullo, «è gratuito e rivolto anche ai dirigenti degli altri Comuni», già sono pervenute 50 adesioni, tra cui quelle di dirigenti di altre pubbliche amministrazioni.
Nel dettaglio, i lavori nella giornata di domani, mercoledì 1 dicembre, saranno inaugurati alle ore 10.30 dalla discussione sulla direttiva 123/2006 e sul decreto legislativo d’attuazione 59/2010 in materia di ambito d’applicazione, esercizio e procedimenti settoriali di competenza statale delle attività del servizio S.U.A.P. Alle ore 14.30 sarà la volta del tema “La riforma dello Sportello unico per attività produttive”, che verrà presentato dall’ing. Carlo Apponi, consulente Formez.
Giovedì 2 dicembre, dopo il dibattito formativo dell’avv. Maria Buono, dirigente settore legislativo GR Campania, su “Le politiche di semplificazione della Regione Campania: l’attuazione della Direttiva servizi”, a chiudere il programma degli appuntamenti sarà ancora il consulente Formez, Carlo Apponi, che informerà i partecipanti su “Le modifiche apportate dalla legge n. 120/2010 alla legge 241/1990”.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10124105
Momenti di paura a Cava de' Tirreni. Nella notte scorsa, nella frazione Santa Lucia, un uomo di 40 anni, impiegato nel settore edile, in preda a un raptus ha aggredito la moglie di 35 anni con un coltello da cucina, colpendola ripetutamente all'addome. Successivamente ha tentato il suicidio procurandosi...
A Vietri sul Mare un ragazzo di 15 anni, residente a Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito a causa di un tuffo in mare. Il giovane si è lanciato da uno scoglio in una zona dove l'acqua era troppo bassa, riportando un trauma grave alla testa e al collo. Soccorso immediatamente, è stato trasportato...
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...