Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Scritto da (admin), lunedì 20 febbraio 2012 00:00:00
Ultimo aggiornamento lunedì 20 febbraio 2012 00:00:00
Erano da poco passate le 10.30 di sabato scorso, 18 febbraio, quando in Via Onofrio di Giordano de La Cava, un’arteria posta tra la Frazione di San Lorenzo ed il Borgo Porticato di Cava de’Tirreni, dinanzi al portone del civico 7, un distinto giovane, parlando un perfetto italiano, spacciandosi per un impiegato di un noto istituto bancario cavese ed amico fraterno del genero dell’ottantenne M.T.P., riferiva all’anziana che il congiunto, imprenditore cavese, l’aveva pregato di raggiungere la suocera per farsi consegnare 1.000 euro, per poter rientrare nel “massimo scoperto del fido” concessogli dalla banca stessa.
L’anziana, riscontrato che il nome del genero rispondeva proprio al consorte della figlia e che era stata avvicinata dinanzi al portone d’ingresso del palazzo ove abita al 4° piano dal 1967, ha chiesto al giovane di seguirla, affinché, raggiunta l’abitazione, potesse consegnargli quanto richiesto. Consegnati i soldi all’impavido truffatore, M.T.P. ha subito telefonato al genero, comunicandogli d’aver consegnato i soldi richiesti al bancario e che poteva continuare tranquillamente ad espletare l’attività, ma quando il genero ha riferito alla malcapitata che era stata truffata, la poverina è stata colpita da malore. Il tempestivo soccorso dei vicini di casa ha scongiurato il peggio.
La truffata ha immediatamente allertato le forze dell’ordine, ma viste le vane ricerche per arrestare il truffatore, si è dovuta recare presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci, ove ha esposto denunzia per truffa ai suoi danni, ma contro l’ignoto. Ancora un’anziana vittima dei truffatori, sebbene la Polizia di Stato ed i Carabinieri hanno più volte sensibilizzato i cittadini ad essere guardinghi, forse meglio diffidenti, verso quanti l’avvicinano e pronunziano nomi di loro congiunti e chiedono soldi.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Saremo in zona rossa da lunedì. Preoccupa molto l'aumento dei ricoveri ospedalieri collegato all'aumento della curva del contagio. Gli ospedali dedicati al Covid 19 sono in sofferenza e si allungano i tempi di attesa. Questa la situazione che ci troviamo ad affrontare. È dura. È dura per tutti noi»....
Da lunedì 8 marzo la Campania sarà zona rossa. Nella giornata di ieri, i sindaci dell'Agro e della Valle Metelliana si sono riuniti in videoconferenza con il Prefetto di Salerno per discutere del tema dei controlli. Due sono state le parole d'ordine del Prefetto: severità e visibilità dei controlli,...
Sono circa 40 le persone coinvolte nell'inchiesta che per protagonista Massimo Cariello, ex sindaco di Eboli. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", si tratta di imprenditori, dirigenti comunali, presidenti di cooperative ed anche la suocera dell'ex primo cittadino, Anna Buoninfante, presidente dimissionaria...
«L'andamento del contagio segue un andamento altalenante. In un primo momento avevamo 80 positivi, poi questo trend è cambiato. Oggi siamo arrivati a 308 positivi. Abbiamo tante persone che sono in isolamento domiciliari, mentre altre sono ricoverate nei vari ospedali dedicati al Covid». Sono le parole...
Leggero calo di positivi a Cava de' Tirreni. Dall'ultimo report dell'Unità Epidemiologica, dell'Asl Salerno, risultano 308 cavesi attualmente positivi al Covid 19, di cui 16 sono in ospedale. I nuovi guariti sono 44, mentre sono 6 i deceduti nella seconda fase della pandemia. Rispetto al 3 marzo (data...