Tu sei qui: CronacaAllarme alcolismo, alte percentuali a Cava
Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2009 00:00:00
L’83% dei cavesi farebbe uso abituale di alcolici, di cui il 17% ne consuma in quantità eccessive ed il 7% soffre di gravi problemi di salute collegati all’abuso.
Sono i dati eclatanti mostrati dal presidente nazionale Aicat, nonché responsabile del reparto alcologico del Sert cittadino, Aniello Baselice, durante il convegno “La malattia neoplastica: uno stile di vita?”, organizzato dall’associazione “Angela Serra”.
Dati che non possono passare inosservati se si considera l’alta percentuale di morti collegate all’abuso di alcolici. Oltre 60 sono attualmente le persone in cura presso il Sert cittadino, che aiuta nel recupero della propria stabilità molte persone che ormai sono strettamente dipendenti.
In tanti pensano di poter bere liberamente bevande ad alto tasso alcolico per il solo fatto che non sono una droga. In realtà, spesso ci si trova davanti ad un problema che, se preso troppo alla leggera, può comportare malattie molto serie, quali le neoplasie. «È stato dimostrato da studi recenti - ha affermato l’organizzatore del convegno, Maurizio Di Domenico - che gli adolescenti che bevono troppo sono maggiormente soggetti al rischio di cancro ai testicoli o di gravi malattie all’apparato respiratorio e digerente».
L'aspetto più importante, secondo Baselice, resta sempre la prevenzione, accompagnata dalla consapevolezza che si può anche bere alcolici, ma non in modo tale da mettere a repentaglio la propria vita. D'altronde, anche il sindaco Luigi Gravagnuolo aveva provveduto ad emanare un’ordinanza contro l’abuso di alcolici, che però resta spesso disattesa.
A scendere in campo in questi giorni è stato anche Emilio Maddalo, esponente dell’Udeur, che ha convocato una commissione di esperti, comprendente sociologi ed esponenti delle Forze dell’Ordine, per cercare di porre un freno al dilagare del fenomeno soprattutto tra le fasce più giovani della cittadinanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10304104
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...