Tu sei qui: CronacaEx Manifattura, bocciato il progetto Galdi
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2015 00:00:00
Svolta nella questione ex Manifattura Tabacchi. No ai diktat di Sigaro Toscano. Il Consiglio comunale boccia la mozione Galdi ed apre nuovi scenari per la restituzione alla città della storica struttura. L’ex primo cittadino aveva sollecitato l’Amministrazione comunale a proseguire sulla strada della transazione in atto (scadrà il 31 dicembre del 2016) con la Società Sigaro Toscano ed a sostenere in tutte le sedi il progetto edilizio nell’area retrostante l’edificio, con la sua conseguente restituzione alla città.
Ma il Malc e la maggioranza politico-amministrativa hanno bocciato il percorso Galdi. Il Malc in una nota ribadisce che l’ex sindaco non aveva tutelato gli interessi della città ed esprime vivo apprezzamento per la posizione assunta sul problema dal Consiglio comunale, sulla scia di quanto sostenuto da tempo dall’Associazione.
Duro l’affondo di Giovanni Del Vecchio, capogruppo di “Cava Libera”, che ha sostenuto che non ci sono i presupposti urbanistici e giuridici perché la transazione vada in porto. Il Comune non ha recuperato l’immobile dell’Enel, anzi quest’ultima lo ritiene di sua proprietà per usucapione, e la licenza edilizia non si può rilasciare in quanto tutte le condizioni urbanistiche per farlo non sono state avviate, né saranno richieste dall’attuale Amministrazione. Mancano il parere della Sovrintendenza, la compatibilità con il Puc e la variante al Put. «Sul piano strettamente politico, l’operazione transazione si è rivelata un fatto estremamente negativo. Sarebbe stata solo una speculazione edilizia in un’area nevralgica della città e non un suo vantaggio. Persi altri 4 anni per riavere l’immobile storico. Oggi l’Amministrazione Servalli è pronta a percorrere nuove strade, realistiche e sicuramente utili alla città», ha commentato Giovanni Del Vecchio.
Dissacrante il commento del capogruppo di “Amiamo Cava”, Massimiliano Di Matteo: «I provvedimenti amministrativi e le scelte politiche per l’ex Manifattura Tabacchi hanno rappresentato la dimostrazione dell’incapacità politica ed amministrativa della classe dirigente del centrodestra e dei precedenti amministratori».
Per Galdi, invece, la transazione resta la soluzione più utile per la restituzione dell’immobile alla città ed economicamente la più vantaggiosa, oltre ad uno strumento di risorsa economica per la comunità.
Giuseppe Muoio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10735108
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...