Tu sei qui: Cronaca«Nulla è stato fatto per eliminare le barriere architettoniche»
Inserito da Massimo Buchicchio (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00
Massimo Buchicchio, appassionato studioso di storie locali e noto giudice internazionale per cani da utilità e difesa, dopo i suoi appelli di fine luglio 2009, interviene ancora una volta sull’argomento “barriere architettoniche”: «Dopo due anni, in occasione del Millennio, nulla o quasi nulla è stato fatto dall’Amministrazione Galdi, per ottenere la completa eliminazione delle barriere architettoniche presenti nella città, negli edifici, spazi e servizi pubblici, nel pieno rispetto del D.P.R. n. 503 del 24 luglio1996».
Lo studioso trae una amara constatazione su quanto realizzato in città dell’originario progetto Millenium: «Il progetto Millenium inizialmente, per celebrare i mille anni dalla fondazione dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, aveva previsto anche una serie di interventi infrastrutturali per garantire una maggiore qualità sociale, economica e culturale della città. Escluso il rifacimento del piazzale antistante l’Abbazia, che non era neanche necessario, ed il deturpante cancello, nulla è stato fatto. Forse qualcosa ma nessuno se né accorto».
Massimo Buchicchio fa rilevare poi che è andata nel vuoto anche la sua richiesta di un intervento mirato all’interno dell’Abbazia benedettina atta a garantire alle persone, anziane ed ai diversamente abili, un accesso facile nella Cattedrale ed in tutta l’area sacra. Ritornando in argomento riferisce che: «Il 6 agosto del 2009 la Soprintendenza ai beni culturali di Salerno, sentitasi indirettamente chiamata in causa, pur avendo recepito l’appello, sollevò una serie di problematiche ostative alla sua ipotesi di progetto per la realizzazione di un accesso secondario alla Cattedrale che, portando ad un ascensore, consentisse un ingresso agevole all’interno del luogo di culto e ciò senza deturparne la monumentale facciata».
Ora lo studioso, contrariato dalla inerzia e dalla non curanza della Sopraintendenza, per dimostrare che il suo progetto non deturpa affatto il monumento, mostra le foto dell’ingresso e dell’interno del locale da lui individuato per la collocazione di un ascensore, attualmente ricettacolo di immondizie a vista dei visitatori.
Infine, lo studioso Buchicchio lancia una accusa di inefficienza contro la Soprintendenza responsabile di aver abbandonato nella incuria l’Abbazia di Cava e di aver tollerato che si aprisse alla sommità della Cattedrale, di lato, una bella finestra (abusiva?) con delle belle tapparelle di plastica e che si consentisse la stesura di cavi elettrici non a norma fissati sulla facciata principale della Cattedrale con chiodi, supporti plastici e resine che se rimossi di sicuro lasceranno un danno sui mattoni e sul porfido.
«Restiamo in attesa che la Soprintendenza, preoccupandosi almeno di curare la sua immagine, intervenga con somma urgenza per la immediata eliminazione degli sconci denunciati», riferisce Buchicchio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784109
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...