Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCava de' Tirreni in blu per la Giornata Mondiale dell'Autismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cava de' Tirreni in blu per la Giornata Mondiale dell'Autismo

Inserito da (admin), mercoledì 3 aprile 2013 00:00:00

Uno accanto all’altro. Mano nella mano. Uniti dalla volontà di lottare e di andare avanti, malgrado tutto. Con il desiderio di gridare al mondo: «Noi siamo qui. Abbiamo voglia di “vivere”. Non ci abbandonate». Sono stati loro, genitori e figli dell’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, i “protagonisti” del doppio appuntamento organizzato martedì 2 aprile a Cava de’ Tirreni in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita nel 2008 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La Santa Messa nella Concattedrale di Santa Maria della Visitazione e l’illuminazione di blu del Palazzo di Città, del Monumento ai Caduti e della “Fontana dei Delfini” sono stati i momenti salienti della manifestazione promossa dall’Associazione ONLUS metelliana, che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

Pienamente conseguito lo scopo dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale “Koinè” e l’agenzia di comunicazione MTN Company e volta a sensibilizzare ed informare l’opinione pubblica su una patologia “più comune di quanto si pensi”, come recitava lo slogan di questa VI edizione della Giornata Mondiale dell’Autismo.

Nutrita la partecipazione alla Santa Messa celebrata nel Duomo cittadino da Don Rosario Sessa, Parroco della Parrocchia di Sant’Adiutore. Tra i presenti, a testimoniare la vicinanza delle istituzioni, anche l’Assessore alle Politiche sociali ed alla Famiglia, Vincenzo Lamberti. «Il Signore vi consoli e vi dia la forza per lottare sempre. Lo Spirito Santo vi fortifichi nella sofferenza, che diventa redenzione. Con i gesti d’amore quotidiani verso i vostri figli voi siete e date la speranza»: queste le amorevoli parole pronunciate nel corso dell’omelia da Don Rosario. Al suo fianco una rappresentanza di genitori guidata dal Presidente Giovanni Vaglia, che ha declamato la poesia “simbolo” dell’Associazione ed ha esternato ai presenti le sofferenze e le esigenze che si ritrovano quotidianamente a dover affrontare.

«All’improvviso è come se si spegnesse la luce - così un genitore ha descritto il terribile primo “impatto” con l’autismo - come se la vita che ti circonda, ad un tratto, ti girasse le spalle. Quasi a dimenticarsi che anche tu e la tua famiglia, come tutte le famiglie “normali” di questo mondo, volete divertirvi. Ed allora, che fai? Ti lasci sovrastare dall’angoscia? Certo, questi momenti non sono mancati. Ma è da questi momenti che impari a tirare fuori la forza ed il coraggio. Quel coraggio che diventa baluardo per tuo figlio, che cresce al tuo fianco vedendo in te la parola che non riesce a pronunciare. Il desiderio che non riesce ad esprimere. L’urlo che non riesce a gridare».

Al termine della celebrazione eucaristica, appuntamento prima in Piazza Vittorio Emanuele III (comunemente detta Piazza Duomo) per ammirare la storica “Fontana dei Delfini” tutta decorata con palloncini blu e poi in Piazza Abbro per vedere il Palazzo di Città ed il Monumento ai Caduti illuminati di blu, simbolo dell’autismo in quanto colore enigmatico, che risveglia il desiderio di conoscenza e di sicurezza. Il tutto nell’ambito dell’iniziativa “Illuminiamo monumenti del mondo”, lanciata dalla più grande organizzazione mondiale per promuovere la ricerca scientifica sull’autismo, “Autism Speaks”, per testimoniare la sensibilità e la vicinanza delle città e dei loro amministratori all’informazione ed al sostegno alle persone con disturbi autistici.

Il numero delle diagnosi di autismo è, purtroppo, in continua e vertiginosa crescita. Secondo la letteratura scientifica recente, tale patologia si manifesta in 1 bambino ogni 87. E si stima che in Italia siano almeno 400mila le famiglie coinvolte dalla problematica, che si ritrovano a fronteggiare, troppo spesso in solitudine, una diagnosi che le trova impreparate e talvolta prive dei necessari supporti anche psicologici. Da qui l’importanza di una “giornata dedicata all’autismo”, anche per esprimere la consapevolezza della necessità di una sempre maggiore autosufficienza di coloro che sono in questa condizione. Per far sì che una persona autistica, prima bambino a scuola e poi adulto, sia sempre più introdotta e parte della società, senza sentirsene ai margini. Con l’auspicio di una conoscenza “più reciproca”, in modo che la società stessa riesca ad interfacciarsi meglio con i soggetti che ne sono affetti, andando oltre l’indifferenza o addirittura i pregiudizi che ancora insistono.

Un’esigenza, quella dell’inclusione sociale delle persone con disturbi dello spettro autistico, per la quale c’è ancora molto da fare. A partire ad esempio dalla scuola. Un segmento fondamentale, al quale l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” rivolgerà a breve la sua attenzione con l’ennesima manifestazione di sensibilizzazione organizzata sul territorio. Appuntamento fissato per sabato 20 aprile, presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” a Cava de’ Tirreni, con il Convegno “Autismo & Scuola”, al quale interverranno importanti figure medico-sanitarie nel campo dell’autismo.

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, via D. Ferraioli, 10 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Cell. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); web: www.ilgrilloelacoccinella.it; e-mail: info@ilgrilloelacoccinella.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'omelia di Don Rosario L'omelia di Don Rosario
La preghiera dei fedeli La preghiera dei fedeli
Giovanni Vaglia legge la poesia Giovanni Vaglia legge la poesia
Il Palazzo di Città illuminato di blu Il Palazzo di Città illuminato di blu
Il Monumento ai Caduti Il Monumento ai Caduti
La Fontana dei Delfini La Fontana dei Delfini

rank: 10385103

Cronaca

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...