Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, tre punti fondamentali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, tre punti fondamentali

Inserito da (admin), lunedì 25 marzo 2013 00:00:00

La Cavese vince, pur soffrendo sempre, col Licata. Non è stata una vittoria facile per i metelliani, che non sono riusciti ad incrementare il vantaggio e nel finale hanno anche rischiato, essendo rimasti prima in 10 e poi in 9. Prestazione più che sufficiente per la squadra di Chietti: una spanna sopra gli altri l’estremo Comentale ed il capitano De Rosa, positivi i due centrali di difesa, Varriale e De Caro a sprazzi. I 3 punti permettono alla Cavese di avere 3 punti di vantaggio sul Ragusa, sest’ultimo, alla vigilia della difficile sfida di giovedì col Messina al “San Filippo”.

Il gol partita col Licata arriva all’11’: su angolo per la Cavese, Temponi, spintosi in attacco, viene travolto da Ignazzitto in area. È rigore: sul dischetto va De Rosa, che batte Valenti. Il Licata reagisce: al 15’, sugli sviluppi di un angolo, prova ad inquadrare la porta Armenio, i metelliani salvano sulla linea il possibile pareggio, ma i siciliani protestano per un sospetto fallo da rigore. Tuttavia è la Cavese che non riesce a concretizzare il possibile raddoppio: al 21’ De Rosa colpisce la traversa. Comentale, però, deve sbrigare due interventi non semplici, al 24’ su conclusione di Grillo e poi al 25’ su sinistro di Zarbo da fuori area.

Nella ripresa il Licata tiene maggiormente l’iniziativa: al 7’ Lo Giudice, entrato nel primo tempo al posto di Zarbo, crossa in mezzo dalla sinistra e Vella non riesce a girare efficacemente verso la porta di Comentale, che aspetta la palla. Romano, quindi, gioca la carta Riccobono ed al 21’ quest’ultimo, sugli sviluppi di un corner, tocca all’indietro per Lo Giudice, che tira, con Comentale che blocca il pallone. Al 26’ la Cavese potrebbe raddoppiare, ma non ci riesce: De Rosa centra un pallone da destra, il neo entrato Incoronato in mezza rovesciata sfiora il primo gol in maglia metelliana. La sofferenza comincia al 39’: Rinaldi è accusato dall’arbitro di aver detto qualcosa di poco oxfordiano ad un avversario e viene espulso; poi il secondo cartellino rosso lo rimedia Temponi per aver steso Pasca poco prima che entrasse in area al 50’. Sul sinistro di Riccobono l’ultima chance per il Licata, proprio su punizione: il tiro dell’attaccante sorvola la traversa. Non c’è nemmeno il tempo di riprendere, la squadra biancoblù può festeggiare la vittoria.

Centofanti soddisfatto, scoppia la grana su firme e contratti

Centofanti sostituiva in tutto e per tutto Chietti. Nel ruolo di punta centrale è stato ancora confermato De Rosa a scapito di Incoronato. «A volte si fa una formazione in base alle caratteristiche anche dei difensori avversari - risponde Centofanti - e loro avevano difensori massicci, per cui abbiamo deciso di schierare in avanti tre elementi più scattanti. Mister Chietti ha sempre puntato su tutti, senza bocciare nessuno, e tutti ci seguono. È stata una sofferenza, è stato importante aver fatto risultato».

Intanto, si torna a parlare di presunti accordi, non depositati, con alcuni calciatori, discorso riconducibile alla gestione della Cavese da luglio ad ottobre. «Abbiamo appreso di questo fatto con disappunto - ha detto il dg Sergio Russo - Per me si tratta di una serie di fogli riportanti alcuni accordi sottoscritti da persone che non hanno mai avuto nessun ruolo nella società. Secondo il nostro legale, potremmo rischiare solo un’ammenda. Noi ci stiamo difendendo: è ancora una delle code di quella triste vicenda agli inizi della stagione. Anche i precedenti soci in passato avevano presentato una denuncia alla Procura della Repubblica, volevano far capire che qualcosa non andava. L’unica persona con potere di firma era Di Marino».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Foto tratta da cavesecalcio.com Foto tratta da cavesecalcio.com

rank: 10275108

Economia e Turismo

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...