Tu sei qui: PoliticaI candidati tra incontri, proposte e "sponsor"
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 15 marzo 2010 00:00:00
Continuano a pieno ritmo gli incontri e gli appuntamenti dell'infuocata campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative del 28-29 marzo.
Lo scorso sabato sera Marco Galdi ha incontrato il candidato alla Presidenza della Regione Campania, Stefano Caldoro, venuto a Cava per supportare il candidato sindaco del centrodestra. I due hanno passeggiato lungo i portici, scambiando strette di mano e battute con i cittadini. Galdi ha mostrato a Caldoro un percorso virtuale, denominato “Le vie del cambiamento”, allestito con gazebo rappresentanti i tasselli dell’idea di città che sintetizzano i punti principali del suo programma elettorale: sanità, politiche sociali, urbanistica, cultura, industria, sport, turismo, emergenza abitativa, ambiente, lavoro e sicurezza.
Il candidato del centrodestra ha poi illustrato a Caldoro la storia, le attese e le speranze della città, chiedendogli il sostegno per la soluzione dei vari problemi. Dal canto suo Caldoro si è detto pienamente d’accordo sugli obiettivi individuati come primari per il benessere della città ed ha sottolineato l’attenzione che la Regione dovrà avere per cittadine come Cava de'Tirreni e per Amministrazioni legate profondamente al territorio, come sarà quella di Galdi.
Intanto, nella compagine di centrosinistra, il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo ha incontrato sabato i cittadini nel consueto appuntamento su YouTube. Il sindaco uscente ha ripreso i temi affrontati nell’incontro di venerdì con l’assessore regionale uscente alle Politiche sociali, Alfonsina De Felice, e con l’onorevole Giovanni Bachelet, ossia solidarietà sociale, sicurezza e legalità. Gravagnuolo ha così proposto un “patto per la legalità e la sicurezza della città”, che mira a favorire una cooperazione tra i vari Corpi di Polizia per prevenire episodi di microcriminalità, specialmente nelle aree periferiche e nelle frazioni.
Il candidato sindaco ha anche affrontato il problema della movida, lanciando il progetto “movida sicura”, che dovrebbe coinvolgere associazioni, operatori dei locali pubblici e giovani in un percorso di condivisione delle regole di convivenza e rispetto degli spazi comuni. Infine un accenno al fenomeno dell’usura, che colpisce numerose famiglie, in merito al quale è prevista la promozione di una campagna sulle modalità di accesso al fondo per le vittime dell’usura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125102
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...