Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDespar, l'unica salvezza è nel concordato preventivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Despar, l'unica salvezza è nel concordato preventivo

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 luglio 2010 00:00:00

Pronti subito 20 milioni di euro al posto dei 100 totali dell’intera situazione debitoria: a tanto ammonta la proposta di concordato preventivo avanzata dai legali di Della Monica alla Sezione fallimentare del Tribunale di Salerno. Un impegno, dunque, a versare subito il 20% dei debiti accumulati nei confronti dei creditori semplici, di coloro ossia che non vantano alcuna causa di prelazione, come il pegno o l’ipoteca.

La parola passa ora ai giudici della Fallimentare, Iannicelli, Iachia e Russo, chiamati a comunicare a breve il responso finale sulle sorti di Cavamarket e Gds. Si spera nell’accettazione della proposta, soprattutto perché rappresenta l’unica modalità disponibile per la sopravvivenza del gruppo. In sostanza, l’iter fallimentare prevede che il Tribunale accetti il concordato (in questo caso sarebbe necessaria anche l’approvazione maggioritaria da parte dei creditori ordinari), riservandosi la possibilità di aumentare l’offerta, o che dichiari il fallimento.

Se così fosse, verrebbe meno l’accordo di fitto d’azienda siglato dal duo casertano Catone-Caputo e sigillato dalla sottoscrizione dei verbali necessari alla costituzione della nuova “2C spa” da parte di un centinaio di dipendenti, con i quali questi hanno dichiarato il loro “nulla a pretendere” dai nuovi proprietari. Proprio per questo è prevista per domani la riapertura dei punti vendita interessati. Per gli altri c’è da attendere, invece, la firma di altri 500 lavoratori, attesa per le prossime settimane.

Grande soddisfazione, intanto, da parte degli organi sindacali, come dimostrato dalle parole di Franco Tavella, segretario provinciale della Cgil: “La firma dei verbali è un segnale positivo che permetterà ai supermercati delle località turistiche il pronto ritorno all’attività. Per i restanti, invece, la ripresa è prevista a breve”. Aggiunge in merito Nicola Salzano, segretario organizzativo provinciale della Uil: “La nostra speranza, ora, è che i giudici fallimentari accettino la proposta di concordato preventivo”.

Nel frattempo i dipendenti interessati riceveranno un anticipo sullo stipendio pari al 50%, che poi dovranno restituire in 14 mensilità, come previsto dall’intesa raggiunta dai sindacati con gli imprenditori Carlo Catone e Rosario Caputo.

Ancora in sospeso, invece, il destino dei lavoratori della Lc e della To, rispettivamente i settori della logistica e dei trasporti. Per fine giugno era previsto un piano di salvataggio, rimandato poi al corrente mese a causa dei problemi sorti per la presentazione della documentazione per la cassa integrazione. Aspetto, questo, che ha riguardato maggiormente i lavoratori della logistica, per i quali Della Monica ha confermato che il progetto sarà pronto nel giro di poco tempo, mentre per quelli della To si sono registrati mali minori. “Abbiamo regolarmente provveduto a tutte le nostre competenze per ottenere al più presto la cassa integrazione. Già da questo mese potrà essere erogata la prima mensilità”, conferma Pietro Cretella, consulente del lavoro dell’azienda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10595100

Cronaca

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...