Tu sei qui: CronacaCommissione sugli alloggi, l'opposizione lascia
Inserito da La Redazione (admin), martedì 12 aprile 2011 00:00:00
Commissione alloggi, la minoranza si fa da parte. È di ieri la notizia dell’”abbandono” dei lavori da parte dell’ex sindaco Luigi Gravagnuolo e dei consiglieri d’opposizione Enrico Polichetti, Enzo Bove, Enzo Servalli e Pasquale Scarlino.
Mancata chiarezza sulle assegnazioni già effettuate ed incertezza sulla consistenza della stessa Commissione all’indomani della pubblicazione della graduatoria provinciale definitiva tra le criticità evidenziate dai “dissidenti”, che ieri pomeriggio hanno comunicato al Presidente Michele Mazzeo la loro intenzione.
Secondo i consiglieri di minoranza, infatti, la stessa pubblicazione della graduatoria provinciale definitiva farebbe venir meno il ruolo dell’organismo costituito lo scorso 10 febbraio e presieduto dal consigliere di Fds, Michele Mazzeo. E questo perché la graduatoria di norma azzererebbe tutti i piani di mobilità previsti prima della sua emanazione.
I riflettori, inoltre, sono stati puntati anche contro l’attribuzione, prevista dalla determina dirigenziale dello scorso 7 marzo, di tre alloggi ad altrettanti terremotati storici non inclusi nella graduatoria provinciale. Un atto, quest’ultimo, prontamente "difeso" da Antonio Barbuti, Presidente del Consiglio comunale, che lo ha definito come irrevocabile in quanto indispensabile per evitare una disparità di trattamento nel corso di un iter già avviato. Claudio De Giacomo, dirigente comunale che si occupa del caso, ha inoltre aggiunto che il congelamento del provvedimento potrebbe avvenire solo per gravi motivi e non per semplice richiesta politica.
Michele Mazzeo, dal canto suo, ha comunque ribadito la ferma volontà di andare avanti con i lavori della Commissione, soprattutto allo scopo di tutelare tutti i cittadini. Sulla vicenda è tra l’altro intervenuto anche il sindaco Galdi, che ha definito «pretestuosa e vergognosa la posizione assunta da Gravagnuolo e compagni».
«Evidentemente i consiglieri si sono accorti che l’Amministrazione ha operato in assoluta trasparenza e legittimità - ha affermato il primo cittadino - e quindi, non potendo più continuare a mestare nel torbido e fare illazioni del tutto fuorvianti, scelgono la strada dell’abbandono del campo, sperando di poter ancora speculare sulla vicenda».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334102
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...