Tu sei qui: CronacaLuci al Borgo, sondaggio aperto fino al 20 maggio
Inserito da (admin), lunedì 17 maggio 2010 00:00:00
Fino al 20 maggio sarà possibile esprimere la propria preferenza sui corpi illuminanti del centro storico di Cava de’ Tirreni. Lo strumento di e-democracy messo a disposizione dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco, prof. Marco Galdi, sta attirando centinaia di cittadini cavesi. C’è, dunque, ancora tempo per partecipare ad una scelta che condizionerà il futuro prossimo del successivo lotto della pubblica illuminazione. E che porterà a decidere se saranno conservati i corpi illuminanti di vecchia fattura, le tradizionali lanterne, o confermati i nuovi corpi illuminanti di recente installazione nel primo lotto del “progetto” Borgo in Luce.
La discussione ha animato, sin dall’inizio dei lavori, la città e diviso da subito in due l’opinione pubblica. Il sindaco Galdi, all’indomani della sua elezione ed in vista della successiva cantierizzazione del secondo lotto dell’illuminazione del centro storico, ha inteso dare seguito a quello che è stato uno dei punti forti del suo programma elettorale: l’istituzione di forme di democrazia partecipata. Ed in particolare di e-democracy. È semplicissimo esprimere il proprio voto. Basta collegarsi al sito del Comune (www.comune.cavadetirreni.sa.it) ed andare alla pagina della consultazione telematica sui corpi illuminanti del Borgo. Inserito il proprio numero di carta di identità (questo solo per testimoniare così di essere residente a Cava de’ Tirreni e di avere più di 14 anni), si potrà decidere a quale delle due opzioni dare la propria preferenza.
«Finora un migliaio di cavesi - ha affermato con soddisfazione il primo cittadino di Cava, Marco Galdi - ha espresso il proprio voto e dimostrato di gradire questo tipo di consultazione, che in futuro sarà riproposta su altri argomenti. A prescindere da quale sarà il risultato di questa consultazione in particolare, sarà una grande prova di maturità dell'intera città».
Ci sarà ancora tempo per i ritardatari di partecipare all'esperimento di e-democracy fino al 20 maggio. Coloro che non avessero un collegamento internet da casa, potranno utilizzare gratuitamente le postazioni dello sportello “Informagiovani” al Comune, ricordando di portare con sé la propria carta di identità.
Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10583109
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...
Una tragica fatalità si è consumata nella tarda serata di ieri, 27 giugno, intorno alle 23:00, in via Mar Ionio, a Pontecagnano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in fase di accertamento, è finita contro il guard rail con estrema violenza. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del...
Su disposizione di questo Ufficio, i militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano hanno eseguito il sequestro preventivo d'urgenza di un villaggio turistico in corso di realizzazione, sito nel Comune di Camerota (SA), frazione Marina, a ridosso della linea di costa. In...