Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Nocerino "chiama" i tifosi
Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 6 maggio 2010 00:00:00
«Sono certo che a Lanciano ci saranno tanti tifosi al nostro fianco e questo sarà per noi importantissimo. Ci sono sempre stati vicini ed anche domenica con il loro calore ci daranno una grande mano per ottenere un risultato positivo e festeggiare insieme la salvezza». Si affida al sostegno dei propri tifosi il capitano della Cavese, Alberto Nocerino, per l’ultima e decisiva partita.
A quei tifosi che hanno sempre sostenuto ed incitato gli aquilotti in qualsiasi situazione. Quando c’era da festeggiare ed esultare assieme, ma anche quando bisognava stringere i denti e far fronte a problemi di ogni sorta, proprio come accaduto quest’anno. E loro, i tifosi, c’erano sempre e ci saranno anche domenica: pronti ad invadere Lanciano per colorare di biancoblù il “Biondi”.
La prevendita, al costo complessivo di 11,20 euro, è già iniziata sul sito della “Booking Show” ed i supporter biancoblù potranno acquistare i tagliandi presso l’abituale punto vendita: la Cartoleria Tirrena. La società abruzzese ha messo a disposizione ben 1.650 biglietti per il settore ospiti del “Biondi”, mentre per i tifosi di casa ha rinnovato i “prezzi speciali” (1 euro Curva e Distinti, 3 euro Tribuna Laterale e 5 euro Tribuna Centrale) per richiamare quanti più spettatori possibili e festeggiare insieme la salvezza già conquistata domenica scorsa.
«Il fatto che loro siano già salvi - spiega il capitano della Cavese - non deve assolutamente trarci in inganno e far pensare che sarà facile strappare almeno un punto. Anzi, il Lanciano vorrà chiudere al meglio la stagione davanti ai propri tifosi e non farà sconti a nessuno. Sarà una dura battaglia e di questo dobbiamo essere tutti consapevoli. Noi andremo lì per vincere la partita, pur sapendo che anche un pareggio ci consentirà di ottenere la salvezza. Di sicuro noi avremo più stimoli di loro e questo potrebbe avvantaggiarci. Ma la spinta in più sarà avere al fianco i nostri tifosi. Alcuni dei quali sono venuti ad incitarci ad inizio settimana, manifestandoci tutta la loro vicinanza per i tanti problemi che stiamo vivendo e spronandoci ad un ultimo sforzo. E noi siamo pronti a dare tutto per loro e per la maglia che indossiamo».
Cercando di tenere lontano i problemi economici a cui bisogna far fronte in questo momento di crisi societaria. «La situazione è quella che è - conclude il capitano Nocerino - e non è facile riuscire a tenere la giusta concentrazione quando i problemi sono quotidiani e si toccano con mano. Sarebbe molto meglio non averli, ma la realtà è questa. Ora, però, conta solo quest’ultima partita e centrare la salvezza a tutti i costi. Perché la meritiamo ampiamente sia noi che i nostri tifosi».
Intanto, sul fronte societario continua la situazione di grande incertezza sul futuro della Cavese. Qualche novità potrebbe emergere da un incontro tra i vari dirigenti del sodalizio biancoblù che si è tenuto ieri in tarda serata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10885104
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...