Tu sei qui: Economia e TurismoCavese pronta per l'ultima dell'anno
Inserito da (admin), venerdì 17 dicembre 2010 00:00:00
La settimana di Foggia-Cavese precede le feste natalizie. I metelliani allo stadio “Zaccheria” disputeranno l’ultima partita prima della fine dell’anno solare 2010. Una parte di stagione che è proceduta senza soste da agosto. Dopo la sfida con i rossoneri allenati da Zeman, la Cavese inizierà dunque a trarre bilanci e conclusioni in vista del calciomercato di gennaio, che non vedrà passiva la società di patron Spatola.
Foggia-Cavese è soprattutto la partita che vede contrapposte due filosofie di gioco diverse tra di loro: i satanelli, che hanno segnato 35 gol in 17 partite giocate, hanno concesso anche 32 reti agli avversari, quindi hanno la classica coperta corta; gli aquilotti invece si preoccupano più di ogni altra cosa di coprire tutti gli spazi e di ripartire con la velocità dei propri attaccanti. Sarà più fortunato chi riuscirà ad approfittare per primo dell’errore altrui.
Giornata densa di impegni, intanto, quella di ieri per i giocatori della Cavese. Dopo la consueta partitella amichevole del giovedì, tutti i calciatori metelliani a disposizione hanno ricevuto una larga rappresentanza della cooperativa “La Fenice” per uno scambio di doni. La Cavese ha regalato del materiale sportivo (tute e borse per l’allenamento con su scritto “squadra allegra Dio l’aiuta”) all’associazione che si occupa del recupero dei diversamente abili; invece “La Fenice”, coordinata dal responsabile Pasquale Senatore, ha regalato al gruppo aquilotto un quadro raffigurante un orologio analogico, realizzato dal laboratorio di espressione artistica.
I calciatori, rappresentati da Luigi Cipriani, hanno fatto sapere di essere particolarmente contenti di svolgere l’impegno sociale per tutto il tempo che possono. «Per noi è un onore regalare ai ragazzi della cooperativa queste borse, che rappresentano la Cavese ed il nostro caro amico Catello Mari. Le abbiamo fatte fare con tutto il cuore. Speriamo di portare in alto il nome della nostra squadra», hanno detto i giocatori della Cavese. Uno dei ragazzi della cooperativa ha invece colto l’occasione per ringraziare tutto il gruppo, in particolare Schetter, per il gran gol di domenica scorsa a Foligno, e mister Rossi per la professionalità che sta mettendo in campo per far giocare al meglio la Cavese.
Poi la squadra si è spostata alla Curia, dove ha preso parte al tradizionale scambio di auguri con Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Cava-Amalfi, la cui passione per lo sport corretto è ormai risaputa. «Sono contento che sia stata ripristinata l’usanza dello scambio di auguri, perché l’anno scorso non c’era stata - ha detto Mons. Soricelli - Sono stato sempre aggiornato sui risultati e so che la Cavese ha fatto sempre bene in questo campionato, nonostante la penalizzazione in classifica. Non escludo per il futuro di fare ritorno al “Lamberti” per assistere almeno ad una partita della Cavese in questo campionato».
Presenti il patron Giuseppe Spatola ed il direttore generale Francesco Maglione, i quali hanno pubblicamente ringraziato il prelato per l’invito rivolto alla Cavese, formulandogli l’augurio. A nome della Cavese il calciatore Bruno Di Napoli ha pronunciato la preghiera dello sportivo, dopodiché l’Arcivescovo ha impartito la speciale benedizione a tutto il gruppo. C’è stato, infine, uno scambio di doni. A ciascuno dei calciatori Soricelli ha donato un rosario, in cambio la Cavese ha regalato al prelato un gagliardetto della società con dedica ed un pallone con le firme di tutti i giocatori ed i dirigenti.
Rossi non cambia assetto
Squadra che vince non si cambia. Formazione fatta per la Cavese e per Rossi: dalle indicazioni emerse nell’amichevole di ieri al campo “Desiderio” di Pregiato, si evince che a Foggia il tecnico schiererà in campo i metelliani con la medesima squadra che ha giocato le ultime due partite. Largo ancora al tridente Camillo Ciano-Bernardo-Schetter. Ieri contro la Berretti la prima squadra ha vinto 3-1, con i gol di Camillo Ciano su rigore, Turienzo e Lagnena. Ancora assenti Carbonaro, Diana, Orosz e Santaniello, per il resto nessun altro calciatore salterà la partita di domenica allo “Zaccheria” contro i rossoneri allenati da Zdenek Zeman, che a loro volta provengono da due sconfitte consecutive. Oggi pomeriggio nuova seduta di allenamento per la Cavese, sempre sul campo in erba sintetica di Pregiato.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585109
L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...