Tu sei qui: PoliticaPresidio per Vassallo, Città Democratica accusa Galdi
Inserito da (admin), mercoledì 8 settembre 2010 00:00:00
Città Democratica, presente al presidio silenzioso di Acciaroli in memoria di Angelo Vassallo, contro la violenza e la barbarie ed in difesa delle istituzioni e della legalità, si è stretta in un solenne cordoglio alla famiglia del sindaco di Pollica, barbaramente assassinato, ed all’intera comunità cilentana, profondamente scossa dal triste evento.
La commovente marcia ha visto la presenza di numerosissimi cittadini campani, con in prima linea i gonfaloni ed i sindaci di svariate città, non solo salernitane, segno che la Campania tutta ha risposto alla sollecitazione dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Va rimarcata, purtroppo, la mortificante assenza del gonfalone di Cava de’ Tirreni e del sindaco, prof. Marco Galdi, che, nonostante le sollecitazioni ricevute e la totale apartiticità dell’evento, non ha ritenuto di presenziare al corteo. Un’importante occasione persa per mostrare vicinanza ad un Comune della nostra provincia, in forte difficoltà di fronte ad un accadimento di inaudita ferocia.
Quei nove colpi di arma da fuoco, oltre ad ammazzare Vassallo, hanno profondamente ferito chiunque creda che un altro Sud sia possibile, chiunque abbia il coraggio di gridare un forte e deciso “NO” di fronte a soprusi, angherie e tentativi di infiltrazione della malavita nell’economia delle nostre terre. Che Angelo Vassallo sia esempio di serietà, dedizione, incorruttibilità, coerenza e fermezza; solo in questo modo l’alto prezzo pagato avrà un’adeguata contropartita.
Per info e contatti:
Città Democratica. Addetti Stampa: Antonio Armenante, e-mail: antonio.armenante@hotmail.it; Nunzio Siani, e-mail: nunziosiani@alice.it
L’addetto stampa di “Città Democratica”, Antonio Armenante
Il cordoglio de “La Rosa di Gerico”
L’associazione di donne “La Rosa di Gerico” si unisce al cordoglio unanime per il barbaro assassinio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica e presidente del Parco Nazionale del Cilento. Ancora una volta la criminalità organizzata ha versato sangue innocente; di persona che, per puro amore della sua terra, si è impegnato al massimo nella salvaguardia e nella valorizzazione del territorio.
Impossibilitata a partecipare direttamente alla fiaccolata di solidarietà organizzata per la sua eminente figura ad Acciaroli, idealmente si è unita ai presenti per manifestare non solo il proprio dolore, ma l’impegno a continuare a percorrere la strada della legalità per la quale Angelo Vassallo ha dato la vita.
La Rosa di Gerico - La presidente Maria Luisa Grieco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10006103
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...