Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Mastro gelatiere Giuseppe Cascella tra i protagonisti del "Campania Alto Pregio"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Il Mastro gelatiere Giuseppe Cascella tra i protagonisti del "Campania Alto Pregio"

Inserito da (admin), martedì 6 gennaio 2015 00:00:00

Ci sarà anche il Mastro gelatiere Giuseppe Cascella tra i partecipanti del “Campania Alto Pregio”, lo Smart Small Expò dedicato alle eccellenze della Valle del Sarno, della provincia di Salerno e dell’intera Campania, in programma a Sarno (Sa) dal 3 al 5 gennaio 2015.

Durante la prima edizione dell’evento, che si pone come autentica opportunità di partecipazione e condivisione per l’evoluzione del sistema produttivo, turistico e culturale della zona, Giuseppe Cascella, titolare della gelateria “Gelizioso”, sita nella città sarnese alla via G. Matteotti 47, presenterà il suo gelato naturale, che fa della stagionalità dei prodotti e dell’artigianalità della lavorazione la chiave del suo successo.

Al “Campania Alto Pregio” il gelato di Giuseppe Cascella sarà accanto a prodotti dop di alta qualità, come il pomodorino di Corbara, la zucca di Scafati, il cipollotto nocerino. Tutti prodotti che, rientranti nel comparto agrolimentare e gastronomico, sviluppano una serie di collegamenti sia culinari che territoriali. Anche la location scelta per il mini Expò non è casuale: la “tre giorni”, infatti, si svolgerà nello spazio antistante l’ITC Ragioneria “Guido Dorso” di Sarno, attraversato dalle acque del fiume Sarno, a poca distanza dalla sua limpida sorgente.

All’interno del “Campania Alto Pregio” il Mastro gelatiere Cascella terrà due importantissimi workshop: il primo in programma alle ore 11.00 di sabato 3 gennaio, in cui discuterà di “Gelato a merenda”, ed il secondo in agenda alle ore 9.30 di domenica 4 gennaio dal tema “Gelato Happy Hour”. «Si sta assistendo ad una trasformazione di percezione, considerazione e consumo di gelato - afferma Giuseppe Cascella - Oggi si parla di gelato gastronomico e di gelato salato, nel senso che il gelato “entra in cucina” e viene servito al piatto assieme ad altre pietanze salate. Alla stregua del consumo che del gelato naturale può essere fatto a prima colazione, in abbinamento con fette biscottate, confetture, biscotti, cereali e cornetti».

Il “Campania Alto Pregio” è inserito nell’ambito del progetto “Percorsi d’Acqua”, finanziato dal PO FESR ob. op. 1.9 della Regione Campania ai Comuni di Sarno, Bracigliano e Siano e nato con l’obiettivo di restaurare e sistemare il secolare giardino di Villa Lanzara a Sarno e ripristinare la Villa Comunale annessa al Palazzo De Simone, con le rispettive fontane, a Bracigliano. “Percorsi d’acqua” ha anche la finalità di evidenziare l’importanza che la risorsa acqua ha rappresentato, sin dall’antichità, per lo sviluppo del territorio di riferimento. Tutti gli eventi programmati sottolineano quanto l’acqua, per questo territorio, rappresenti ancora oggi un elemento vitale che rende unico il paesaggio e speciali le sue produzioni.

La prima edizione del “Campania Alto Pregio” Smart Small Expò prevedrà, inoltre, azioni di valorizzazione territoriale attraverso l’organizzazione di visite guidate e laboratori, come il “New Media Creative Lab”, anche per le scuole di ogni ordine e grado. Sempre per i giovani è prevista l’assegnazione sia del “Premio Achille” che della “Tartaruga”, riconoscimento attribuito al miglior prodotto audio-video per la valorizzazione dei beni culturali - materiale ed immateriali - dell’area di riferimento del progetto.

Per info e contatti:
Gelateria “Gelizioso”, via G. Matteotti, 47 - 84087 Sarno (Sa). Tel. 329.5373625; www.gelizioso.it - info@gelizioso.it; Facebook: Gelizioso

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giuseppe Cascella Giuseppe Cascella

rank: 108810103

Territorio e Ambiente

Cava de Tirreni: proseguono i lavori al nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi

Prosegue celermente la realizzazione del nuovo parcheggio interrato in via Formosa alla località Pianesi. I lavori subirono uno stop forzato per problematiche connesse alla ditta aggiudicataria della prima gara e dopo il necessario iter burocratico per la risoluzione del precedente appalto, sono ripresi...

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...