Tu sei qui: PoliticaGaldi-Gravagnuolo, polemica infinita
Inserito da (admin), mercoledì 14 luglio 2010 00:00:00
Non si ferma il polemico “botta e risposta” tra il sindaco Marco Galdi e l’ex primo cittadino Luigi Gravagnuolo.
Questa la cronistoria della vicenda: sabato 10 luglio si svolge a Palazzo di Città la manifestazione “I primi 100 giorni”, dedicata alla presentazione del lavoro svolto e dei risultati conseguiti dall’Amministrazione Galdi a tre mesi dall’insediamento.
Lunedì 12 luglio Gravagnuolo convoca una conferenza stampa a Palazzo durante la quale “stronca” il “rivale” Galdi, puntando l’indice in particolare contro le emergenze rifiuti e turismo e denunciando una presunta “sparizione” dei fondi di riserva. Ingenti quantità di danaro che sarebbero state prelevate per raggirare regolamenti comunali ed elargire contributi a pioggia.
Martedì 13 luglio arriva la replica del sindaco Galdi, che parla di “attacchi pretestuosi, frutto della rabbia di chi ha perso”, ed invita Gravagnuolo a presentare formale denuncia a supporto delle sue accuse. Immediata la risposta dell’ex primo cittadino, che si dice pronto ad arrivare in Tribunale.
In attesa della prossima puntata della telenovela, che a questo punto rischia però di diventare stucchevole, vi proponiamo integralmente gli ultimi due “passaggi”: la risposta del sindaco Galdi alle accuse rivoltegli e la replica di Gravagnuolo.
La risposta del sindaco Galdi
La delibera oggetto di contestazione da parte del consigliere Gravagnuolo elenca una serie di impegni di spesa che verranno impiegati durante le manifestazioni 2010 dall’Assessorato al Turismo, Sport, Spettacolo e Folclore. Non ci sono contributi anonimi ed eventuali voci non attribuibili a manifestazioni sono relative a spese dell’assessorato e non a contributi dati a terzi. In ogni caso se le accuse, ridondanti ma prive di fondamento, fossero vere, inviterei il consigliere a farne denuncia formale per svolgere il suo ruolo. Poiché evidentemente non c’è nulla di illegittimo, ma solo la volontà di dare una svolta dal punto di vista del Turismo, dello Spettacolo e dello Sport alla città, ritengo che siano solo attacchi pretestuosi, segno della rabbia di chi, avendo fatto male, ha perso ed oggi non rappresenta null’altro che se stesso. Quanto all’accusa che l’ipotesi di costruire il nuovo ospedale sarebbe una bufala, penso solo che, se avessimo avuto ancora Gravagnuolo sindaco, certamente avremmo avuto chiuso il vecchio ospedale, per il quale questa amministrazione come tutto il centrodestra si sono battuti come leoni. Lui, invece, aveva già rinunciato al pronto soccorso attivo aperto 24 ore al giorno. Meno male che i cittadini l’hanno capito e l’hanno rimandato a casa.
La replica di Luigi Gravagnuolo
Leggo una piccata risposta del Sindaco ad alcune affermazioni da me fatte in conferenza stampa circa l’uso blasfemo di quelli che lui ha più volte dichiarato essere “soldi sacri”, cioè quelli del bilancio comunale. Ho denunciato in conferenza l’impegno senza alcuna procedura di selezione trasparente di 100mila euro prelevati dal Fondo di Riserva per feste e festini vari, alcuni neanche precisati. Il Sindaco nella sua replica, rivendicando la presunta legittimità di tale impegno, dice testualmente: “se le accuse fossero vere invito il consigliere a farne denuncia formale”. Pur non avendo io mai amato la politica portata nelle aule del tribunale, se questa è la sfida, vedrò di accontentarlo. Riguardo all’Ospedale della Siemens da realizzarsi presso l’ex Cofima, confermo: è una bufala.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136109
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...