Tu sei qui: CronacaContratto di solidarietà, nuovo Sos per Villa Alba
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 28 ottobre 2011 00:00:00
Denunciato il gruppo Silba per presunti illeciti nell’applicazione del contratto di solidarietà. Ad avanzare l’esposto alla Procura della Repubblica, all’Ispettorato del Lavoro ed all’Asl di Salerno sono stati gli organi confederali della Cisl e Uil dei dipendenti del gruppo che gestisce il centro di riabilitazione metelliano “Villa Alba” e quelli rocchesi “Villa Silvia” e “Montesano”.
La mancanza di alcuni presupposti fondamentali per l’ottenimento del dispositivo, che fa della riduzione delle ore di lavoro e della decurtazione dello stipendio i suoi punti cardine, alla base dell’azione manifestata dai sindacati, che ieri si sono riuniti nella struttura cavese (tra i presenti anche l’ex sindaco Gravagnuolo) per fare il punto della situazione. Su tutti l’eventuale fittizio sovrannumero di operatori sanitari dichiarati ed i pesanti carichi di lavoro subiti da quelli “salvati” dal licenziamento.
In particolare, la richiesta di maggiori controlli sull’operatore del gruppo Silba da parte dell’Ispettorato del Lavoro sarebbe stata inoltrata dalle sigle sindacali aziendali e provinciali anche per fare luce sulla mancata corresponsione ai dipendenti della mensilità di settembre. Impegno, quello della puntualità delle retribuzioni, assunto dai vertici societari all’epoca del via libera della Regione ai contratti di solidarietà, ma che ora invece sembrerebbe vacillare.
Si ricorda che sull’emergenza sanitaria di “Villa Alba” recentemente è intervenuto anche il sindaco Marco Galdi, che, di concerto con il consigliere regionale Giovanni Baldi, ha ufficialmente inviato al Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, una richiesta di incontro urgente in cui discutere della rideterminazione delle rette della struttura riabilitativa. «Un incontro necessario - scriveva il primo cittadino metelliano - viste le difficoltà derivanti dall’attuale contratto sottoscritto con la struttura commissariale sanitaria regionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10183107
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...