Tu sei qui: CronacaStatale 18, subito i primi disagi
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 maggio 2012 00:00:00
Ennesimo cantiere sul territorio cittadino. Dopo quello sul trincerone e quello prossimo che investirà Piazza Abbro (che verrà riqualificata secondo il progetto varato dall’Amministrazione comunale), nuovi lavori “invadono” Cava de’ Tirreni, e precisamente nella parte nord della città.
A partire da stamani, giovedì 24 maggio, e per 8 mesi resterà chiuso al traffico veicolare il tratto di ex Statale 18 che collega la valle metelliana a Camerelle, nella direzione Salerno-Nocera Superiore. E questo per via di lavori alla rete fognaria dell’ex Commissariato per il risanamento del fiume Sarno lungo il tratto di strada che va dal bivio per Nocera Superiore fino all’incrocio per la frazione S. Lucia, all’altezza del McDonald’s (per chi viene da Nocera).
Pur avendo individuato dei percorsi alternativi sia per le autovetture (via XXV Luglio, via Cesaro, via Ponticelli e via Randino) che per gli autotreni e gli autobus (via XXV Luglio, via P. Santoriello, via Arte e Mestieri, via Monticelli e via Randino), incalzano già le polemiche. A muoverle sono soprattutto gli abitanti nelle zone interessate dai lavori, delle cui esigenze si è reso portavoce il consigliere comunale di minoranza Pasquale Scarlino.
«I residenti sono stanchi di essere considerati cittadini di “serie B” e di essere lasciati a piedi dai bus del Cstp. Gli abitanti nella zona non potranno usufruire dei pullman al ritorno da scuola o dal lavoro e sono tutti pronti a scendere in piazza ed in strada per far valere i loro diritti», afferma Scarlino, il quale non ha perso occasione per puntare il dito contro la cattiva amministrazione della città da parte del governo Galdi.
«Solo il Comune metelliano - dichiara il consigliere di minoranza - non era a conoscenza dei lavori fognari che dal confine di Cava de’ Tirreni interesseranno la Strada Provinciale, tant’è che sia il Comune di Nocera Superiore (con riferimento alla variazione del piano traffico), che il Cstp (con riferimento all’istradamento su altri itinerari delle linee 4-9-84) avevano realizzano opportune comunicazioni in merito. Solo la nostra Amministrazione, invece, e per esso l’Assessore al ramo, non era a conoscenza né dell’ordinanza né dell’avviso, per cui la cittadinanza era all’oscuro di tutto se non della presenza di alcuni segnali stradali, tra l’altro coperti da un telone nero».
Per venire incontro alle tante richieste avanzate dai cittadini, e dietro indicazione del sindaco Galdi e dell’assessore alla Viabilità, Alfonso Carleo, in queste ore il Cstp si sarebbe, però, impegnata a dirottare su via Cesaro e via Monticelli un mezzo più piccolo, quello che di regola copre la tratta per la località Bagnara, permettendo così ai pendolari di San Giuseppe al Pozzo, Casa Milite e della zona industriale di poter prendere un autobus che li porti ad una coincidenza utile con i mezzi delle linee extraurbane per Pompei, Sarno e Siano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574103
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...