Tu sei qui: CronacaStatale 18 e movida, controlli intensificati
Inserito da (admin), giovedì 18 marzo 2010 00:00:00
Si intensificano i controlli sul territorio cavese da parte delle Forze dell’Ordine. Considerata l’alta incidentalità dell’ex Strada Statale 18 ed il massiccio afflusso di persone nella zona della “movida” cavese, il Commissario Straordinario del Comune di Cava de’Tirreni, dott. Salvatore Grillo, in relazione alle recenti notizie di stampa, ha presieduto un vertice con il Dirigente del Commissariato di Cava de’Tirreni, dott. Agostino Gallo, ed il Comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, a seguito del quale è stato concordato di intensificare l’attività di controllo del territorio comunale principalmente nel fine settimana, con particolare attenzione alla Statale 18 ed al centro della città.
Il dispositivo avrà la finalità di scoraggiare comportamenti scorretti e pericolosi alla guida lungo l’ex SS. 18 e di evitare che la rumorosità della vita notturna del centro storico superi i limiti consentiti. Non sono esclusi anche interventi coordinati tra forze di polizia ed operatori dell’ARPAC, se il monitoraggio della situazione dovesse evidenziare tale necessità.
«Voglio ringraziare le Forze dell’Ordine presenti a Cava de’Tirreni per la grande disponibilità immediatamente dimostrata nel raccogliere la mia sollecitazione ad affrontare in maniera sinergica le problematiche. La mia esperienza professionale di funzionario prefettizio mi ha insegnato che bisogna dare risposte immediate ai problemi affinché queste siano efficaci - afferma il Commissario Straordinario, dott. Salvatore Grillo - Abbiamo predisposto un incremento dei controlli sull’ex Statale 18, purtroppo tristemente conosciuta per la sua pericolosità, ed intendiamo dare un segnale di vicinanza ai tanti giovani che affollano la “movida” cavese, provvedendo in primis alla loro sicurezza, senza trascurare il diritto dei residenti ad ottenere il rispetto delle normative in materia di tutela delle emissioni sonore».
L’Addetto Stampa Mariella Sportiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10573106
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...