Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniCronacaAbusivismo e violenza, in azione la Tenenza dei Carabinieri
Scritto da (admin), mercoledì 23 maggio 2012 00:00:00
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 maggio 2012 00:00:00
Nell’ambito degli accertamenti di polizia giudiziaria che ormai si stanno conducendo a tappeto a Cava de’ Tirreni, volti alla verifica del rispetto delle normative urbanistiche ed a tutela del territorio, la locale Tenenza dei Carabinieri ha eseguito un controllo in località Starza, che ha evidenziato:
- l’edificazione di n. 4 corpi di fabbrica ad uso commerciale (capannoni e depositi) su area sottoposta a fascia di rispetto e vincolo paesaggistico, in aggiunta ad abusi edilizi di tipo residenziale già insistenti sullo stesso lotto, posti in essere nell’anno 1998 ed oggetto di sequestro, nonché di ordinanze di abbattimento e ripristino rimaste inottemperate e ciononostante ulteriormente portati avanti a completamento;
- l’utilizzo di detto sito per la conduzione di un’attività commerciale, con relativa comunicazione di inizio attività depositata agli atti del Comune risultata mendace, poiché attestante esercizio in condizioni di conformità alla normativa urbanistica e destinazione d’uso.
Sono stati, quindi, sottoposti a sequestro i manufatti edili, dal valore commerciale di circa 800mila euro, e sono state indagate a piede libero 4 persone.
Arrestato 46enne cavese per violenza privata, estorsione e furto aggravato
La locale Tenenza dei Carabinieri ha anche tratto in arresto F.A., classe ’66, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale Salerno. Il provvedimento è scaturito dal quadro probatorio emerso a carico del suddetto e per la sussistenza di gravi esigenze cautelari in relazione a:
- continui episodi estorsivi, volti ad ottenere somme di danaro di varia entità, commessi con gravi minacce e percosse ripetute in danno della convivente, abusando delle relazioni domestiche in regime di coabitazione;
- lesioni personali giudicate guaribili in 5 giorni, procurate alla suddetta parte offesa, colpita con pugni e schiaffi durante un litigio;
- violenza privata, avendo costretto con violenza e minacce la medesima a lasciare la casa di coabitazione sita a Cava de’ Tirreni, successivamente al rifiuto ricevuto di soddisfare una sua ennesima richiesta di somma di danaro;
- ripetuti furti aggravati di danaro contante, sottratto con destrezza dalla cassa di un noto negozio gestito dalla convivente.
Il tutto commesso negli ultimi mesi di aprile e maggio, in un contesto di configurati maltrattamenti in famiglia.
Dopo le formalità di rito l’uomo è stato tradotto nella Casa Circondariale di Salerno ed è ora a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Carabinieri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Momenti di paura stamattina a Napoli, al Rione Sanità di Napoli, all'inizio di Salita Stella. Per cause ancora da accertare è crollata una parte della facciata della Chiesa di Santa Maria del Rosario alle Pigne (conosciuta come del 'Rosariello'). Non si conoscono ancora le cause del crollo. Fortunatamente...
Momenti di apprensione a Cava de' Tirreni, a causa della scomparsa di una minorenne. La giovane si era allontanata da casa alcuni giorni fa, facendo perdere le proprie tracce. Dopo ore di ricerca da parte dei carabinieri, la minorenne è stata ritrovata fuori dal comune di residenza nel pomeriggio di...
Sono sane e salve le quattro ragazze disperse sui Monti Lattari. Il personale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, dopo essere partito dalla "Badia di Cava", ha percorso il sentiero 300 per poi raggiungere le disperse che, fortunatamente non presentavano problemi sanitari. Le operazioni...
Sono trascorsi altri due mesi dal conferimento dell'incarico al Collegio peritale che dovrà rivalutare il caso di Arianna Manzo di Cava de Tirreni, ma ancora non si è mosso nulla. E intanto, come specifica l'avvocato Mario Cicchetti a "Le Cronache della Campania", le condizioni di salute della 16enne...
I residenti di via Sorrentino e via Mafalda di Savoia, a Cava de' Tirreni, sono sempre più esasperati per la presenza quotidiana, nelle loro zone, di giovani in moto o in scooter che creano scompiglio e disturbo alla quiete pubblica e mettono in pericolo l'incolumità dei passanti. Il tutto accade in...