Tu sei qui: CronacaAnnullate per illegittimità le elezioni della Consulta delle Associazioni
Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2015 00:00:00
Annullate le elezioni della Consulta delle Associazioni. È quanto ha deciso nei giorni scorsi il Segretario generale del Comune di Cava de’ Tirreni, Vincenzo Maiorino, a cui si era rivolto il sindaco Marco Galdi, su sollecito di alcuni partecipanti alla tornata elettorale. Alla base di questo provvedimento ci sarebbero alcune irregolarità che portarono all’elezione di Geltrude Barba alla Presidenza della Consulta Culturale Cittadina.
Tutto nasce il 18 dicembre scorso, giorno in cui, nella Sala della Biblioteca Comunale di Viale Marconi, si tenne l’assemblea per l’elezione dei 6 componenti (uno per ogni singola sezione in cui sono suddivise le realtà associative iscritte all’apposito Albo comunale) della Consulta della Associazioni, i quali a loro volta dovevano eleggere il Presidente della Consulta Culturale Cittadina, che ha il compito di fornire elementi di valutazione all’organo politico per le linee di indirizzo e la formazione del Bilancio annuale in materia.
Nel mirino di alcuni rappresentanti delle associazioni presenti (ben poche) già nel corso dell’infuocata assemblea finì la presentazione, da parte di qualche sodalizio, di deleghe verbali per l’espressione del voto, cosa ritenuta illegittima. Soltanto Geltrude Barba, per la sezione Teatro in cui fu eletta Presidente, aveva ben 6 deleghe verbali. Ciò scatenò una dura presa di posizione da parte di qualche rappresentante di altre associazioni, al punto che gli stessi decisero di abbandonare i lavori dell’assemblea.
Ora, oltre all’annullamento dell’elezione di Geltrude Barba quale rappresentante della Consulta delle Associazioni e Presidente della sezione “Teatro”, salta anche l’elezione di Marco Barone (sezione “Storia cittadina/Ambito scientifico culturale”) e quella di Sabato Bisogno (sezione “Folklore”). Sotto accusa - in particolare per aver vidimato le votazioni, ritenute poi illegittime - è finito l’Ufficio Cultura del Comune metelliano.
Per le nuove elezioni, fissate per martedì 27 gennaio, è stato precisato per quanto riguarda l’istituto delle deleghe all’espressione del voto che esse saranno ritenute valide soltanto se presentate in forma scritta (anche via mail) e firmate dal Presidente dell’associazione delegante. Inoltre, il numero delle deleghe conferite ad uno stesso soggetto non potrà superare il 49% del numero delle associazioni iscritte all’Albo per ciascuna sezione.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10425105
Questa mattina a Nocera Inferiore, in Via Provinciale Nocera-Sarno, è divampato un incendio in un deposito di automobili che ha coinvolto un'area di circa 300 metri quadrati, sprigionando una densa colonna di fumo. I Vigili del Fuoco del distaccamento locale, supportati da un'autobotte, sono intervenuti...
Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....