Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava, completata procedura urbanistica per riapertura del parcheggio di San Francesco
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 novembre 2019 16:32:55
Grandi novità a Cava de' Tirreni. Nel corso della serata di ieri, 31 ottobre, infatti, il Consiglio comunale ha deciso di salvare dalla demolizione il parcheggio di San Francesco dichiarando il preminente interesse pubblico dell'opera realizzata a suo tempo dall'allora guardiano del convento, padre Luigi Petrone.
Il parcheggio, che era stato dichiarato abusivo e acquisito al patrimonio comunale con un'ordinanza lo scorso 26 giugno 2018, è ubicato su un'area di 13 mila metri quadri in una posizione strategica per l'Ospedale Santa Maria dell'Olmo, privo di una propria zona di sosta. L'area era tornata sotto i riflettori a seguito del comunicato del Movimento Cinque Stelle di Cava. Il gruppo aveva chiesto che il parcheggio continuasse ad essere al servizio dell'utenza ospedaliera, a prezzi accessibili, invitando il Sindaco e l'intero Consiglio Comunale a verificare la possibilità di far ritornare l'area nella disponibilità dei Frati.
Ieri sera, ecco arrivare la risposta del Consiglio comunale:
«In Consiglio Comunale, si è completata la procedura urbanistica per la riapertura del parcheggio di San Francesco. - ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli - Il Consiglio ha indicato alla Giunta, competente a definire la tariffa, i criteri per tenere in debito conto il servizio da fornire per gli utenti dell'ospedale. Nei prossimi giorni si lavorerà in coerenza con gli indirizzi del Consiglio. Ringrazio ancora una volta il Convento per aver condiviso con fraterno amore per Cava, il percorso».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10169108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...